SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Si pensa già al “Chiusdino”

Grandi novità, in cantiere, per la seconda edizione della gara senese, in programma per il 19 e 20 novembre, caratterizzata da un percorso estremamente concentrato, ovviamente riconfermando il celebre “tornantino”, oltre alla novità della prova di Ciciano. Forte ed appassionato il sostegno delle Amministrazioni Comunali di Chiusdino e Montieri, quest’ultima sede del Parco Assistenza.
Poco meno di tre mesi alla disputa della gara e già si pensa al 2° Rally di Chiusdino, che dopo l’esaltante prima edizione dell’anno scorso Jolly Racing Team e Laserprom 015 ripropongono con entusiasmo e convinzione in una veste rivista.
Una seconda edizione, in programma per il 19 e 20 novembre, che ricalcherà in parte la prima esperienza del 2021, con il format che guarderà però molto di più ad una logistica concentrata, mantenendo la formula del “rallyday”, quindi due diverse prove da correre tre volte.
L’enfasi già trasmessa alla prima edizione del 2021 (che sfiorò i cento iscritti) verrà certamente riproposta anche quest’anno, confermando la prova speciale di Chiusdino, con il passaggio al famoso tornante “del terrazzino”, con la novità che la prova si allungherà, rispetto all’anno scorso, proseguendo verso la località “Segolino”, quindi riprendendo praticamente tutta la strada del “mondiale”, oggi ovviamente asfaltata. Sarà circa 6 chilometri, la sfida, poco meno dell’altra prova proposta, che rappresenta una novità. Si chiama “Ciciano”, che dalla zona di Chiusdino sale per portarsi verso Montieri, con uno sviluppo di circa 7 chilometri.
Il parco di assistenza sarà ubicato nel paese di Montieri mentre l’area antistante la celebre Abbazia di San Galgano sarà interessata dal service per lo Shakedown, il test con le vetture da gara, visto che avrà luogo nel primo pezzo di prova della “Chiusdino”.
Partenza ed arrivo saranno in centro a Chiusdino (Piazza XX settembre)  ed il quartier generale dell’evento, che gode del forte e convinto sostegno delle Amministrazioni Comunali di Chiusdino e Montieri, sarà all’Agriturismo e Casale “Terre di San Galgano” Strada Comunale di San Galgano 15, Loc. San Galgano, adiacente l’Abbazia.
La vittoria della prima edizione fu per Pisani-Vecoli, con una Peugeot 208 Rally4 (nella foto in alto di Roberto Carli)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto