SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Storico Il Grappolo: Emanuele Franco e Luca Pieri sono i re di San Damiano D’Asti

A bordo della Subaru Legacy del team Balletti bissano il successo del 2021. Al secondo posto Luca Perosino e Federico Verna al via sulla Lancia Delta GrA. Terzo gradino del podio per Sergio Mano e Vittorio Bianco sulla Subaru Legacy. Nella Regolarità Sport vittoria per Arturo Barbotto e Roberta Giachino 124 Abarth.
I pronostici della vigilia li avevano indicati fra i sicuri protagonisti. Confermando a pieno le aspettative, Emanuele Franco e Luca Pieri portano al successo la Subaru Legacy del Team Balletti con i colori della New Driver’s Team bissando così la vittoria ottenuta nel fredda prima edizione dello scorso anno. Una vittoria quella del driver sandamianese e del navigatore biellese mai messa in discussione con una gara controllata in modo perentorio già dalle prime battute. Basti pensare che al Riordino dopo le prime due prove speciali il vantaggio dell’equipaggio Subaru nei confronti degli avversari sfiorava il minuto. Emanuele Franco ha sfruttato al meglio la perfetta conoscenza delle strade e nonostante un piccola divagazione nel corso della seconda prova ad Agliano faceva segnare il miglior tempo in tutti e sei i tratti cronometrati che hanno caratterizzato questa seconda edizione del Rally Storico “Il Grappolo” promosso dal San Damiano Rally Club. Alle spalle dei dominatori, come nella prima edizione concludono Luca Perosino e Federico Verna in gara su una Lancia Delta Integrale gruppo A. Il pilota – preparatore di Ceresole D’Alba è rimasto costantemente l’inseguitore più vicino  pronto ad approfittare di un eventuale errore dell’ imprendibile equipaggio Subaru. In terza posizione assoluta concludono Sergio Mano e Vittorio Bianco al ritorno sulla  Toyota Celica anche loro protagonisti di una prestazione eccellente costantemente sulle tracce di Perosino, rallentati soltanto da un problema ai freni patito sulla prima prova speciale. Quarta posizione finale per  Rocco Falcone e Alessia Binello primi fra gli equipaggi Under trenta a bordo della Lancia Delta Integrale gruppo A colorata Martini che il giovane proveniente dalle isole caraibiche ha saputo gestire al meglio sulle strade delle Colline Alfieri soprattutto nelle fasi finali dove è riuscito a superare Fulvio Astesana e Eraldo Tortone al via su una Subaru Legacy curata dalla Evo Motorsport con la quale oltre a conquistare la quinta piazza assoluta vincono il trofeo riservato agli Over 60. Vincitori dell’appuntamento riservato al Trofeo Michelin chiudono invece al sesto posto Paolo Pastrone e Mara Miretti al via sulla Porsche 911 con la quale il veloce driver torinese sta cercando di prendere confidenza. Una seconda parte di gara particolarmente veloce ha permesso a Luca Delle Coste e Adolfo Fornara di conquistare  il settimo posto assoluto con la Fiat Ritmo 75 riuscendo a superare la Opel Ascona di Marco Manetti e Eric Macori. Carlo Falcone, console di Antigua, in gara con Stefano Tiraboschi ha portato la Lancia Rally 037 al 9° posto finale. Chiudono la Top Ten assoluta Silvano e Silvia Bianciotto in gara sulla Peugeot 309. Il memorial “Ippolito Lo Iacono” è invece andato alla Fiat 127 di Roberto Ferrari e Tiziana Desole. Oltre a Pastrone hanno vinto i propri raggruppamento nel Trofeo Michelin Fabrizio Cavaglia e Davide Aime sulla Opel Corsa e Roberto Giovannelli e Isabella Rovere al via su una Porsche. Nella Regolarità Sport successo di Arturo Barbotto e Roberta Giachino su una Fiat 131 Racing davanti a Ernesto Gemme e Giancarlo Graziani (Lancia Fulvia) e Ubaldo Bordi e Alberto Bardelli (Fiat 124 Abarth). Hanno concluso la gara 34 equipaggi.
Fonte: ufficio stampa Massimo Grosso
Foto: Alfieri foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto