Per l’11ª edizione del Rally Terra Sarda e del 3° Rally Terra Sarda Storico, la Porto Cervo Racing ha voluto fare un omaggio a tutti gli appassionati che non hanno avuto la possibilità di essere presenti alla gara valida come prova della Coppa Rally di Zona 9, per il TER Series, per il TER – Tour European Rally, per il TER Historic e per il Campionato Rally Delegazione Sardegna ACI Sport.
Domenica 8 ottobre, la prova speciale “Città di Arzachena-Aire” è stata la protagonista della diretta televisiva – della durata di cinque ore – con le immagini fornite da otto telecamere e da un drone, diretta televisiva magistralmente condotta dal giornalista Marco Giordo.
Durante la prova speciale 7 “Città di Arzachena-Aire 1” il giornalista Marco Giordo è stato affiancato dal Delegato Fiduciario regionale ACI Sport Giuseppe Pirisinu e, nella seconda parte, è intervenuto anche il presidente della scuderia Porto Cervo Racing Mauro Atzei. Nella prima parte della diretta televisiva, grazie al contributo dello speaker Tommy Rossi, i telespettatori hanno potuto ascoltare le voci dei protagonisti in gara, raggiunti al fine prova.
In occasione della prova speciale 9 “Città di Arzachena-Aire 2”, il giornalista Marco Giordo è stato affiancato dal presentatore Nicola Villani e dal pilota Giuseppe Dettori, che hanno offerto un piacevole commento tecnico ai numerosi telespettatori.
La diretta televisiva della gara organizzata dalla Porto Cervo Racing è andata in onda, per la prova speciale “Città di Arzachena-Aire” su Aci Sport TV (canale 228 SKY, canale 68 digitale terrestre) per il primo passaggio mentre, a diffondere la copertura integrale – dalle ore 10 alle 15 – è stato il canale SKY 824, TV Sat 422, le pagine social della Porto Cervo Racing e del Rally Terra Sarda, il canale Youtube e la pagina Facebook della testata giornalistica Tuttomotori News, le emittenti Telecupole Piemonte dalle ore 10 alle ore 12, Telecupole Liguria dalle 10 alle 15 e l’emittente Catalan Tv.
La diretta televisiva della prova speciale “Città di Arzachena-Aire” ha garantito una maggiore copertura mediatica al Rally Terra Sarda organizzato dalla Porto Cervo Racing, un evento e un progetto di importanza internazionale.
Potete rivedere la diretta televisiva della prova speciale “Città di Arzachena-Aire” al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=atkAlwyHKO0
Vi auguriamo una buona visione.
Redazione Tuttomotori News
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),