SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valle Imagna…a chilometro zero

Al rally lombardo verranno donati a tutti i partecipanti cesti con prodotti alimentari tipici del territorio. Già oltre sessante iscritti per la corsa che si disputerà il 17 e 18 settembre. Iscrizioni aperte fino al 7 settembre.
Al prossimo Rally Valle Imagna i chilometri di gara saranno poco meno di sessanta, sommando tutte le sei prove speciali ma gli omaggi saranno…a chilometro zero. Prosegue infatti il lavoro di promozione territoriale che la scuderia organizzatrice N.T.T. Rally Event (in collaborazione con la scuderia New Turbomark) sta facendo grazie anche alla Comunità Montana della Valle Imagna; insieme infatti, oltre a portare un notevole indotto economico per la provincia bergamasca attraverso la competizione sportiva, le tre realtà ormai ben coese nell’obiettivo di valorizzare il territorio locale, cercheranno di far apprezzare a tutti i partecipanti le bontà prodotte in valle: da conserve a bevande, da frutta a salumi fino a formaggi e dolciumi.
“Lo scorso anno fu un regalo molto gradito dai concorrenti” confermano i promotori “e intendiamo replicare anche per questa seconda edizione per far capire come il territorio abbia a cuore il rally e lo veda come una linfa per tutto il territorio e non un’intrusione come accade sovente altrove.” Questa iniziativa avrà anche un notevole valore simbolico in quanto, grazie anche all’apporto di MS for Racing, verrà ricordata la figura di Gabriele Montanelli, navigatore di Alen Bonaiti scomparso per via di un tragico incidente nel 2005.
Quando manca ancora una settimana alla chiusura delle iscrizioni, la corsa orobica può contare già sessanta richieste di partecipazione ed è lecita la speranza degli uomini di NTT e New Turbomark di raggiungere la quota di 85 raggiunta lo scorso anno per la prima edizione. Le prove speciali teatro della sfida saranno la Bedulita- che si percorrerà due volte nel pomeriggio e nella serata di sabato 17 settembre, la Berbenno e la Corna Imagna che saranno protagoniste domenica Sant’Omobono Terme sarà il centro delle operazioni con il quartier generale della direzione gara, del centro classifiche e della sala stampa.
https://www.rallyvalleimagna.it/
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto