SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valle Intelvi: Spataro il primo leader

Sessantaquattro i partiti nel moderno e otto nello storico. Primo scratch è per Spataro che su Skoda stacca lo svizzero Hotz di 0”7 e Mauri di 2”6.
Il Rally Valle Intelvi è partito, o forse è meglio dire ripartito. Dopo diciassette anni dall’ultima edizione del 2005, la corsa comasca ha ripreso vita grazie alla Valle Intelvi Corse e l’Asd Rally dei Laghi che hanno iniziato ad animare il fine settimana sportivo al rombo dei motori della auto da corsa che hanno affollato il territorio. Durante tutta la cerimonia di partenza sono state più volte ricordate le figure di Enrico Manzoni e Nando Prada, due appassionati ed imprenditori del territorio che diversamente ma a loro modo, hanno valorizzato il territorio intelvese e promosso lo sport automobilistico avvicinando al motorsport parecchie persone ancora sulla cresta dell’onda.

Il primo a prendere il via dal palco di San Fedele è stato anche il più veloce della prima prova speciale  denominata “Bolla”: Andrea Spataro, insieme ad Omar Piras, ha portato davanti a tutti la Skoda Fabia R5 dell’Erreffe con il tempo di 4’06”7 staccando il duo elvetico Hotz-Ravasi, anch’essi su Skoda di Balbosca: esiguo il distacco tra i due: solo sette decimi separano il leader dal plurititolato pilota di Travers. Terzo tempo per Maurizio e Federica Mauri, su una vettura gemella di quella di Spataro, a soli 2”6. E’ di 3”9 il ritardo di Alessandro Re (nella foto sopra) che con il savonese Florean pilota una VW Polo R5; subito dietro si insedia papà Felice con la moglie Mara Bariani alle note, su Skoda Fabia (foto sotto), a 4”9. Primo di Due Ruote Motrici è l’equipaggio Fumagalli-Orio su Renault Clio S1600 mentre Memeo-Mostacchi, su Peugeot Rally4, sono decimi assoluti e primi di classe.

Un incidente senza conseguenza alcuna per l’equipaggio numero 27 ha costretto la direzione gara ad assegnare il tempo imposto – che è sub judice- alle vetture numero 28, 29, 30, 32  e 33 che si trovavano già in prova. Tra di esse anche Nucita che rimanda dunque alla Ps2 l’appuntamento con il cronometro.
Non partito Confalonieri-Confalonieri, out durante lo shakedown mentre si ferma anche Fumagalli-Paroli per la rottura del semiasse.
Tra le storiche, affermazione in Ps1 per i locali Gilardoni-Castelli su Renault 5 Turbo davanti ai varesini Mazzetti-Landolina su Fiat Ritmo 130 staccati di 5”3. Terzo lo svizzero Pietro Galfetti, spettacolare con la sua inusuale Opel Monza.
In serata alle 20.27 si svolgerà la Ps2 in notturna sempre sullo stesso tratto della Bolla.
Le classifiche si possono trovare al seguente link: https://rally.ficr.it/#/RAL/plus/programma/14.%20Rally%20della%20Valle%20Intelvi/ACFKT
Partners principali – Il Rally Valle Intelvi si avvale del supporto di Mondialpol, main sponsor della manifestazione, e di un pool di aziende tra cui Rainoldi  Scavi, Matic Gate, Bar Pasticceria  Bazzi, Idrotermica  Panizza, Clo Servizi Logistici, Foxtown, Mara Immobiliare, Automeccanica  Nando e Carrozzeria Quattropuntozero.
Fonte: ufficio stampa Luca Del Vitto
Foto: Selva (Spataro) e Paladini (partenza).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto