SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli Oltrepò: lotta sul filo dei secondi tra Scattolon e Carella

Tre vincitori differenti nelle prime quattro prove speciali riassumono bene la bagarre sportiva che si sta vivendo sulle strade pavesi. Comanda Scattolon tallonato da Carella a 3”6. Terzo resiste Musti a 14”7.
Il Rally Valli Oltrepo’ sta vivendo una intensissima ed emozionante bagarre per la lotta al successo finale. Dopo le prime quattro prove speciali è ancora Giacomo Scattolon a comandare la graduatoria generale ma la sua leadership è ripetutamente messa in discussione.
Il driver di Voghera, insieme al toscano Sauro Farnocchia sulla VW Polo di HK, ha infatti costruito l’attuale primato sulla prima speciale “giocando” con talento esperienza e anche un pizzico di fortuna nella scelta delle gomme; 3”1 su Carella e 6”4 su Musti sono stati un buon margine incrementato di altri 2”1. Sulla seconda serale “Borgoratto-Fortunago” a spuntarla è stata un’altra Polo, quella del vincitore uscente Massimo Brega (Balbosca) che con Zanini ha staccato tutti recuperando parte del terreno perso all’inizio.
Sulla terza prova di gara, la prima di oggi, sabato 5 agosto, è stato il piacentino Andrea Carella a prevalere con 1”5 su Scattolon; insieme a Enrico Bracchi, sulla Skoda della camuna GF Racing, Carella ha siglato la doppietta aggiudicandosi anche la PS4 Valli del Riesling (per 0”1), arrivando a soffiare sul collo a Scattolon che ora comanda con solo 3”7 proprio su Carella.
Una sfida davvero intensa specie se si calcola che siamo solo a metà gara e alla conclusione mancano ancora altri 28 km di tratti cronometrati.
Terzo è Matteo Musti con Benenti su Skoda Erreffe con un distacco di 14”7; segue quarto Brega a 18”5 mentre quinto è il giovane Davide Nicelli che con Pieri e la Skoda R5 della GMA Racing è in crescita a solo 21”2.
Continuano la loro gara superlativa Alessandro e Luca Guglielmetti, su Renault Clio Rally5: sono 13esimi assoluti e primi di due ruote motrici davanti a Depau-Capilli su Clio S1600 (14°).
Scattolon: “Sta andando tutto bene; all’assistenza modificheremo il set up della Polo perché per le attuali condizioni risulta troppo rigida e tende a scivolare un po’ ma nel complesso siamo soddisfatti di come sta andando; è una bella sfida!”
Carella: “Ho corso qui solo una volta nel 2007 e non ricordo proprio nulla. Sono strade a me nuove ma devo ammettere che sono davvero belle e divertenti. Ho tenuto un passo deciso ma so che c’è margine di miglioramento sebbene la strada andrà a sporcarsi nei successivi passaggi. Il distacco da Giacomo non è molto ma lui sta andando forte: vedremo!”
Storiche. L’equipaggio Nucera-Soriani è sempre leader; dopo tre speciali la loro Porsche 911 di Balletti è davanti di 14”9 rispetto alla Opel Ascona 400 di Nerobutto-Stefani e di 34” sulla Porsche 911 RSR di Sordi-Barone.
https://www.rallyvallioltrepo.it/
Fonte: Luca Del Vitto
Foto: DiessePhoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto