SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli Ossolane 2023: una gara da vivere fino in fondo

Sabato 10 e domenica 11 giugno si correrà per la cinquantanovesima volta il Rally Valli Ossolane, gara dal forte richiamo nel Piemonte orientale e non solo.
Con le iscrizioni che si apriranno tra pochi giorni – al via dall’11 maggio- i concorrenti ed il pubblico possono già iniziare a sognare.
La competizione, valevole per la Coppa Rally di Zona1, si snoderà su un percorso di 381,48 chilometri spalmati su sette prove speciali distribuite su due giorni di gara.
Dopo la cerimonia di partenza delle 16.31 a Malesco, nel pomeriggio di sabato, le vetture percorreranno i primi 9,700 chilometri di prova sul tratto DomoBianca365, celebre salita del Lusentino che conduce agli impianti di risalita dove sarà presente anche un maxi schermo per poter assistere alla finale di Champions League.
Sabato spazio alle altre sei speciali con Crodo-SAPA Costruzioni (9,500 km), Cannobina (15,00 km) e Montecrestese (4,80) che saranno ripetute due volte ciascuna; l’arrivo è programmato alle 18.01 sempre a Malesco. Il parco assistenza sarà invece ubicato a Santa Maria Maggiore.
Il percorso dunque cambia rispetto alle ultime edizioni: la Cannobina si presenta più lunga (aggiunto un tratto all’inizio ed uno alla fine) e rientra la Montecrestese che non avrà la sua celebre inversione ma è proposta come la speciale del Rally 2Laghi 2021.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa
https://www.rallyvalliossolane.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto