SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli Ossolane: primo leader è il camuno Bondioni

Il 59° Rally Valli Ossolane parte sotto il segno di Ilario Bondioni e Sofia D’Ambrosio, portacolori del team PA Racing. Il 45enne pilota camuno di Bienno e la giovane naviga domese si sono presi la prima leadership della corsa grazie ad una prima speciale vissuta da protagonisti a bordo della Skoda Fabia Rally2 gommata Pirelli.
Proprio le gomme sono state l’asso nella manica del driver bresciano che ha optato per una mescola più idonea ad un fondo asciutto, quale poi è stato l’asfalto della Ps DomoBianca365 di Lusentino nonostante una abbondante pioggia abbia bagnato le fasi centrali della cerimonia iniziale a Malesco.
Molto bravi anche i tanto attesi Davide Caffoni e Mauro Grossi che su medesima vettura ma gestita da Balbosca, hanno accusato solo mezzo secondo di ritardo pur equipaggiati con gomme più morbide.
Terza piazza provvisoria a 2”5 per Fabrizio Margaroli e Leone Natoli, su Skoda della GIMA, che hanno messo comunque in chiaro il fatto di voler vivere da protagonisti anche questa edizione dopo due successi e tanti podi passati. Brilla la stellina di casa Igor Iani che con il fidato Nicola Puliani ha il quarto tempo al debutto in Rally2 su Skoda della Dream One Racing; il distacco di 4”3 è da leggersi con estrema positività! Top Five provvisoria per il varzese Sergio Bruni, su Skoda della Miele Racing e affiancato da Diego Esposito. Assente da un anno dalle scene, Bruni confida nel trovare un immediato feeling già dalle speciali di domani.

Superlativo 15° assoluto è Gabriel Di Pietro con Andrea Dresti: con la Peugeot 208 Rally4, i due di Malesco sono i leader di Due Ruote Motrici! Petrucciani e Roberti, 17°, sono primi di S1600. Prima prova e primi ritiri: tra i principali,  out Stasia con la Ford Fiesta Wrc incappato in una uscita di strada così come De Col, al via in S1600.
Domani le restanti sei prove speciali da correre su Crodo, Montecrestese e Cannobina. Arrivo a Malesco previsto per le ore 18.01.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa
Foto di Caldani, Ponti e Pozzoli.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto