SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallylegend: Latvala (Toyota Celica ST 165), Brusori (Porsche 911 RS), Pedersoli (Citroen DS3 Wrc), Argenti (Porsche 911S) sono i leader dopo la prima tappa in notturna

Una immensa cornice di pubblico da fatto da sfondo allo spettacolo della prima tappa di Rallylegend, quella che tradizionalmente si corre di notte. Quattro le prove speciali in programma, “I Laghi” e “San Marino” da ripetere, con in mezzo lo scenografico Riordino nel centro storico di San Marino.
Nella categoria Classic, è Jari-Matti Latvala, con Janne Ferm su Toyota Celica ST 165 del 1967, il primo leader, con due vittorie parziali e un vantaggio di 5”7 sul secondo, Simone Romagna, con Cristina Caldart (Lancia Delta Integrale del 1990). Chiude il podio “Zippo”, con Denis Piceno e la Subaru Impreza del 1996, staccato di 9”8 mentre un po’ più lontano è il sammarinese Marco Bianchini, con Giulia Paganoni (Lancia Delta Integrale del 1988), seguito da vicino da Rui Madeira, con Silva (Subaru Impreza del 1995) e Gustavo Trelles, con Del Buono (Subaru Legacy del 1991).

Nella categoria Historic è Simone Brusori, con Enzo Zafferani (Porsche 911 RS del 1981), a condurre la danza, con 11” di vantaggio sull’altra Porsche 911 RSR del 1975 di Sergio Galletti, con Gabrielli e con 29” sui francesi Valliccioni-Raffaelli su BMW M3 del 1986.
Nella categoria WRC è l’esperto e sempre veloce Luca Pedersoli, con Anna Tomasi sulla Citroen DS3 2011, il leader provvisorio, dopo avere scavalcato la performante Ford Fiesta WRC Plus del 2017 dell’elvetico “Il Valli”-Cirillo, staccati di soli 2”5, mentre l’altro equipaggio svizzero Puricelli-Medici (Citroen DS3 del 2011) segue a 3”8.

Nella categoria Heritage lotta ravvicinata tra Mauro Argenti, con Roberta Amorosa (Porsche 911 S del 1969) e la Fiat 131 Abarth del 1977 di Sandro Giacomelli, con Zancanella.
Consueto, grande spettacolo dai protagonisti della categoria Legend Stars e CK Legend, solo show, senza rilevamento dei tempi: non si sono risparmiati, tra questi Kalle Rovanpera, Markku Alen, Miki Biasion.
GLI APPUNTAMENTI AL RALLY VILLAGE … E DINTORNI
Sabato 15 ottobre
Ore 9.30 AL 20 LIMITED EDITION MIKI BIASION Eberhard
Ore 10.00 FORMULA ONE LEGEND Sparco
Ore 10.30 FERRARI 308 Rally Village
Ore 10.30 AUTOGRAFI KALLE ROVANPERA Pirelli
Ore 12.00 037 PARADE The Legend
Ore 19.00 DRIVERS PARTY Rally Village
IL PROGRAMMA DI RALLYLEGEND: IL RALLY PROSEGUE CON LA SECONDA TAPPA
Si prosegue sabato 15 ottobre, con partenza dal Village alle ore 13.30, con un loop di tre prove speciali da ripetere due volte: La Casa (km.9,580), Piandavello (km. 6,33) e The Legend (km. 4,380), inframezzate dal Riordino allo San Marino Stadium.
La chiusura domenica 16 ottobre, con due passaggi sulla speciale “Le Tane” (km. 4,01) e due sulla The Legend (km. 4,380), inframezzate dal Riordino a Borgo Maggiore.
Arrivo finale a Rallylegend Village alle ore 14.30.
Foto RaceEmotion
Fonte: ufficio stampa Responsabile: Leo Todisco Grande

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto