Il team modenese che schiera in pista tre 911 GT3 Cup nel monomarca tricolore e l’azienda leader produttrice di biciclette hanno avviato una partnership svelata nello show room “a due ruote” di Reggio Emilia e nella hospitality Porsche in occasione del primo round stagionale a Imola: “Incontro di tecnologie e passioni parallele che per noi diventa una motivazione in più”.
Corre lungo l’Emilia “a due e quattro ruote” ed è in primis l’incontro fra tecnologia, passione, innovazione e competizione il fulcro della partnership avviata tra il team modenese Raptor Engineering e Merida Italy SpA, la filiale nazionale dell’azienda leader globale nella produzione di biciclette. Ne emerge la comunione di intenti, oltre che di valori condivisi, che questa nuova collaborazione Raptor-Merida porta nella Porsche Carrera Cup Italia 2022, il monomarca tricolore dove la squadra diretta da Andrea Palma con sede a San Cesario schiera ben tre 911 GT3 Cup.
Sulle ammirate livree delle vetture spicca ora il marchio del costruttore di bici: due sono le Porsche di ultima evoluzione e 510 cavalli affidate al giovane talento campano Aldo Festante e al pilota romano Marco Cassarà, che con Raptor è campione in carica della Michelin Cup; la terza, della generazione precedente, è invece guidata dal gentleman driver milanese Massimiliano Donzelli, in lizza per la Silver Cup.
Alla presenza dei rispettivi staff, la partnership è stata presentata in due occasioni significative, che hanno permesso di esaltare ancor di più il prestigio di nomi, loghi e contesti coinvolti: in un momento di incontro tra passioni diverse ma con molto da condividere, a partire dalla massima ricerca e dalla cura dei dettagli, a fine aprile a Reggio Emilia nello show room di Merida è stata svelata una delle nuove Porsche di Raptor; due settimane dopo è toccato quindi a Merida unirsi al team nel paddock di Imola e nella hospitality Porsche proprio in occasione del primo round in pista della Carrera Cup Italia.
Andrea Palma, team principal di Raptor Engineering: “Aver incontrato nel nostro percorso targato Porsche un partner di eccellenza mondiale come Merida è un vero onore, non soltanto perché, tra amicizia e professionalità, conosciamo bene sia l’azienda sia la gamma di prodotti. Per noi questo unire le forze nel segno di tecnologie e passioni parallele rappresenta una spinta in più nel prosieguo di ciò che la squadra ha avviato nel 2020 e che crescendo sta ora portando a un livello sempre più alto. Affronteremo insieme questo 2022 così competitivo condividendo i più alti valori sportivi e la medesima cultura dell’impegno, del lavoro e della sana competizione”.
Foto: AG Photo – alexgalli.com
Il team è presente sul web via social media facebook https://www.facebook.com/raptorengineeringteam e instagram https://www.instagram.com/raptor_engineering/?hl=it e sito ufficiale https://www.raptorengineering.it/
Fonte: Erregimedia ufficio stampa | Rif. Gianluca Marchese
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che