SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Raptor Engineering e Merida uniscono le forze in Carrera Cup

Il team modenese che schiera in pista tre 911 GT3 Cup nel monomarca tricolore e l’azienda leader produttrice di biciclette hanno avviato una partnership svelata nello show room “a due ruote” di Reggio Emilia e nella hospitality Porsche in occasione del primo round stagionale a Imola: “Incontro di tecnologie e passioni parallele che per noi diventa una motivazione in più”.
Corre lungo l’Emilia “a due e quattro ruote” ed è in primis l’incontro fra tecnologia, passione, innovazione e competizione il fulcro della partnership avviata tra il team modenese Raptor Engineering e Merida Italy SpA, la filiale nazionale dell’azienda leader globale nella produzione di biciclette. Ne emerge la comunione di intenti, oltre che di valori condivisi, che questa nuova collaborazione Raptor-Merida porta nella Porsche Carrera Cup Italia 2022, il monomarca tricolore dove la squadra diretta da Andrea Palma con sede a San Cesario schiera ben tre 911 GT3 Cup.
Sulle ammirate livree delle vetture spicca ora il marchio del costruttore di bici: due sono le Porsche di ultima evoluzione e 510 cavalli affidate al giovane talento campano Aldo Festante e al pilota romano Marco Cassarà, che con Raptor è campione in carica della Michelin Cup; la terza, della generazione precedente, è invece guidata dal gentleman driver milanese Massimiliano Donzelli, in lizza per la Silver Cup.

Alla presenza dei rispettivi staff, la partnership è stata presentata in due occasioni significative, che hanno permesso di esaltare ancor di più il prestigio di nomi, loghi e contesti coinvolti: in un momento di incontro tra passioni diverse ma con molto da condividere, a partire dalla massima ricerca e dalla cura dei dettagli, a fine aprile a Reggio Emilia nello show room di Merida è stata svelata una delle nuove Porsche di Raptor; due settimane dopo è toccato quindi a Merida unirsi al team nel paddock di Imola e nella hospitality Porsche proprio in occasione del primo round in pista della Carrera Cup Italia.
Andrea Palma, team principal di Raptor Engineering: “Aver incontrato nel nostro percorso targato Porsche un partner di eccellenza mondiale come Merida è un vero onore, non soltanto perché, tra amicizia e professionalità, conosciamo bene sia l’azienda sia la gamma di prodotti. Per noi questo unire le forze nel segno di tecnologie e passioni parallele rappresenta una spinta in più nel prosieguo di ciò che la squadra ha avviato nel 2020 e che crescendo sta ora portando a un livello sempre più alto. Affronteremo insieme questo 2022 così competitivo condividendo i più alti valori sportivi e la medesima cultura dell’impegno, del lavoro e della sana competizione”.
Foto: AG Photo – alexgalli.com
Il team è presente sul web via social media facebook https://www.facebook.com/raptorengineeringteam e instagram https://www.instagram.com/raptor_engineering/?hl=it e sito ufficiale https://www.raptorengineering.it/
Fonte: Erregimedia ufficio stampa | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto