SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Razzini brilla al Casentino

Il pilota di Parma resta a lungo in lotta per il vertice, firma la power stage ma incappa in un finale che lo penalizza, chiudendo settimo assoluto.

Il Rally del Casentino conferma quanto già espresso dagli ultimi appuntamenti dell’International Rally Cup ovvero che Marcello Razzini è uno dei candidati ai quartieri nobili di una delle serie più amate in Italia, reduce da una due giorni toscana che, eccezione fatta per un finale complicato, si chiude con un bilancio in sostanziale parità.
Una lotta accesa, in tanti racchiusi nel giro di pochi secondi, vedeva il pilota di Parma, in gara con Gianmaria Marcomini sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di By Bianchi Rally Team, inserirsi tra i migliori già al Venerdì sera, rispettivamente settimo ed ottavo sul doppio giro a “Rosina”.

“Al Venerdì siamo partiti con un buon ritmo” – racconta Razzini – “ma nel secondo passaggio di Rosina, quello in notturna, siamo stati più conservativi. La gara era decisamente lunga.”

Si ripartiva al Sabato con il portacolori di Collecchio Corse che firmava il quinto assoluto a “Caiano”, a soli 2”9 da un Lefebvre arrivato dalla scena mondiale, per poi alzare ulteriormente l’asticella ed andare a chiudere a otto decimi dal transalpino sulla successiva “Barbiano”.
Un risultato significativo per il parmense, bravo ad incassare i punti pesanti della power stage.
Si arrivava al primo impegno selettivo della giornata, la “Crocina” con i suoi quasi ventitré chilometri, ed il portabandiera della compagine di Felino era nuovamente tra i protagonisti.
Quarto tempo al controllo stop ed una provvisoria che lo vedeva risalire al quinto assoluto.
Quando tutto lasciava presagire un finale all’attacco Razzini incappava in due testacoda fatali, sugli ultimi due crono, che si traducevano in una quarantina di secondi persi ed in una classifiche che lo relegava al settimo nella generale, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2.

“Abbiamo dimostrato di avere un ottimo ritmo al Sabato” – aggiunge Razzini – “e ci siamo giocati le posizioni di vertice con un campione del calibro di Lefebvre, pilota di fama mondiale. Siamo sempre stati con i migliori ed è stato davvero un peccato cadere in quei due errori sul finale. Il passo era ottimo, grazie ad una vettura perfetta e ad un team che ha lavorato davvero molto bene. Non possiamo essere soddisfatti per gli errori delle ultime due prove ma guardiamo al bicchiere mezzo pieno ed a quanto abbiamo dimostrato con il cronometro. Un particolare ringraziamento va fatto anche alla scuderia Collecchio Corse ed ai nostri partners.”

Ora l’IRC si prende una lunga vacanza, in attesa di un Rally Città di Schio che, i prossimi 17 e 18 Novembre, avrà il compito di decretare vincitori e vinti di questa elettrizzante stagione.

“Dai nostri calcoli dovremmo essere scesi al quarto posto nella classifica IRC” – conclude Razzini – “ma il prossimo Schio, gara nuova per tutti noi, avrà coefficiente a 1,5. Certo, sarà molto difficile puntare a vincere il titolo, dopo questo Casentino, ma finchè la matematica ci terrà in gioco noi ci proveremo e non molleremo di un metro. Ci vediamo a Novembre.”

Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Mario Leonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto