SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Registro Storico FMI. I servizi per moto già iscritte sono ora disponibili online

Prosegue il percorso di modernizzazione del Registro Storico FMI. Già negli anni scorsi erano state semplificate le procedure di iscrizione e, nel 2022, si sono aggiunti altri importanti sviluppi: a marzo era stata pubblicata la mappa interattiva dei servizi disponibili in tutta Italia e a luglio il Certificato di Rilevanza Storica era divenuto esclusivamente digitale.
Ora la Federazione compie un altro passo avanti per agevolare i tesserati con moto iscritta al Registro Storico: a partire da oggi le procedure riguardanti i servizi per moto già iscritte saranno fruibili esclusivamente in modalità online. Questo permetterà un ulteriore e decisivo risparmio sui tempi delle procedure da effettuare con procedimenti online che saranno di facile e intuibile gestione.
Questi servizi potranno essere richiesti da tutti i tesserati attraverso il portale https://myfmi.federmoto.it/. Accedendo alla propria pagina personale sarà possibile richiedere o aggiornare il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, oppure richiedere il Riesame per la concessione della targa di merito Oro; si potranno inoltre aggiornare i dati del proprio Motoveicolo. Grazie all’introduzione del carrello, infine, sarà possibile acquistare più servizi contemporaneamente con un unico pagamento.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Il Registro Storico FMI continua a crescere nei numeri e nella qualità delle proposte culturali verso gli appassionati. Nel primo caso, grazie a un continuo miglioramento dei servizi rivolti ai Tesserati e ai possessori di moto ultraventennali, nel secondo attraverso la costante organizzazione di eventi e organizzazione di incontri. La messa online dei servizi per moto già iscritte ha il fine di agevolare i nostri tesserati, a cui vogliamo offrire esperienze sempre più fruibili in maniera semplice e rapida. Credo che ciò dimostri grande attenzione da parte nostra a coloro che entrano nella famiglia FMI”.
Fonte e foto: Ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto