SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rendina sfida il Monte Titano al 51° San Marino Rally

Esordio assoluto sulla terra per il pilota laziale nel round che unisce Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e Campionato Italiano Rally Terra.
Un mese dopo la Targa Florio, la stagione di Michael Rendina aggiunge un tassello e lo farà il prossimo weekend sugli sterrati del 51° San Marino Rally, una delle manifestazioni più longeve ed apprezzate del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che vedrà al via anche gli equipaggi in lizza per il Campionato Italiano Rally Terra 

Rendina sarà all’esordio assoluto sulla terra, sempre al volante della Peugeot 208 Rally4 preparata da Sportec con i colori della Gass Racing, e proseguirà il suo impegno nel Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici, la serie che sta affrontando in questa prima stagione con un programma tricolore completo.

Affiancato da Mario Pizzuti e al via con il numero #48, il giovane figlio d’arte non avrà sicuramente un compito facile dato che il Gruppo Rally4/R2 scatta con tanti nomi di pregio e ben 15 equipaggi. Il rinvio del Rally Adriatico ha ovviamente reso più complesso questo esordio dato che Rendina saggerà la terra in questa occasione con tutto il percorso di adattamento che ne consegue senza aver disputato quel round in preparazione che aveva saggiamente inserito nel suo percorso 2023.

“Arrivare a San Marino senza aver disputato prima il Rally dell’Adriatico è ovviamente più complesso – ha commentato con grande onestà il pilota Gass Racing – e quindi come avevo detto in quel momento, dovrò imparare non solo le alchimie della guida su terra, ma anche l’interpretazione della scelta delle gomme e la scrittura delle note in una gara sterrata. Il San Marino Rally è un appuntamento completo e impegnativo con una lunga tradizione e sarà utilissimo per imparare il più possibile con Mario sempre al mio fianco. Cercherò di migliorare metro dopo metro fin dal test pre gara che potrò svolgere giovedì”.

La gara vivrà i suoi primi momenti venerdì con lo shakedown, la partenza e la Power Stage inaugurale. Sabato il rally vero con altre otto speciali, due di queste da ripetere per tre volte, aspetto cruciale in considerazione di quanto si scaverà il fondo cambiando condizioni di giro in giro. Arrivo a San Marino dalle 19:00.

La gara sarà seguita con numerosi collegamenti in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), in streaming su acisport.it/cirt e sulle pagine Facebook /Cirallyterra /ACISporttv oltre che con un’importante copertura su RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre) e su numerose emittenti locali.
Fonte e foto: Motorsport Italia | Press Office

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto