Il pilota siciliano della CST Sport/Targa Racing Club dopo l’esordio con successo alla Trento – Bondone torna sulla Lucchini in Piemonte per il 5° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche dove comanda la classifica delle sportscar con motore di serie
Salvatore (Totò) Riolo sarà al via della 40^ Cesana – Sestriere sulla Lucchini Alfa Romeo da 3000 cc. in versione Sport Nazionale.
L’esperto e pluri vincitore pilota palermitano di Cerda, alfiere Targa Racing Club/CST Sport, è attualmente in testa alla classifica riservata alle biposto di 4° Raggruppamento con motore derivato dalla serie, con cui ha vinto tre gare di fila, dopo l’avvio faticoso per via di un guasto tecnico.
Riolo conosce bene la classica gara piemontese, famosa per i suoi spettacolari 10,4 Km da percorrere al massimo della concentrazione, che dalla caratteristica Cesana Torinese si arrampicano fino al Colle del Sestriere, famosa località sciistica che ha legato il proprio nome alle Olimpiadi invernali. Un tracciato impegnativo ed altamente vario dove da tratti guidati si passa ad altri spiccatamente tecnici, con la sede stradale che muta nella conformazione e nella larghezza.
Il pilota Targa Racing Club/CST Sport è reduce dal brillante successo suggellato con la vittoria in 3° raggruppamento ed il 3° tempo generale tra le auto storiche alla Trento – Bondone al volante della Porsche curata da Kaa racing, la struttura capitanata dal competente ed appassionato Alessandro Trentini. La gara trentina che domenica scorsa è stata la prima tappa italiana con il Campionato Europeo storico della montagna. Anche la Cesana – Sestriere è tappa della serie continentale, per cui la concorrenza sarà ancora più numerosa e Riolo ancora più motivato a portare la sua Lucchini il più in alto possibile in classifica.
-“Due settimane molto intense su due gare che esigono un impegno preciso ed una conoscenza specifica del tracciato per poterlo interpretare al meglio – dichiara Riolo – la nostra biposto è sempre più a punto, anche se occorre apportare delle modifiche per via dell’altitudine della gara piemontese e regolazioni d’assetto per renderla più efficace sulla strada. Il Sestriere è una sfida molto esaltante”-.
Continua la proficua partnership con Kaa Racing e lo stesso Alessandro Trentini sarà al via sulla Radical Pro Sport tra le auto moderne. Il progetto comune con Targa Racing Club si sviluppa sempre soprattutto attraverso la collaborazione sportiva.
Oggi, venerdì 8 luglio, giornata dedicata alle verifiche ed alle operazioni preliminari, mentre nel pomeriggio di sabato 9 due salite di ricognizione. Domenica alle 11 la gara in salita unica.
Fonte: Targa Racing Club/CST Sport | ErregiMedia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che