SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riolo alla Cesana – Sestriere da leader di Sport Nazionale

Il pilota siciliano della CST Sport/Targa Racing Club dopo l’esordio con successo alla Trento – Bondone torna sulla Lucchini in Piemonte per il 5° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche dove comanda la classifica delle sportscar con motore di serie
Salvatore (Totò) Riolo sarà al via della 40^ Cesana – Sestriere sulla Lucchini Alfa Romeo da 3000 cc. in versione Sport Nazionale.
L’esperto e pluri vincitore pilota palermitano di Cerda, alfiere Targa Racing Club/CST Sport, è attualmente in testa alla classifica riservata alle biposto di 4° Raggruppamento con motore derivato dalla serie, con cui ha vinto tre gare di fila, dopo l’avvio faticoso per via di un guasto tecnico.
Riolo conosce bene la classica gara piemontese, famosa per i suoi spettacolari 10,4 Km da percorrere al massimo della concentrazione, che dalla caratteristica Cesana Torinese si arrampicano fino al Colle del Sestriere, famosa località sciistica che ha legato il proprio nome alle Olimpiadi invernali. Un tracciato impegnativo ed altamente vario dove da tratti guidati si passa ad altri spiccatamente tecnici, con la sede stradale che muta nella conformazione e nella larghezza.
Il pilota Targa Racing Club/CST Sport è reduce dal brillante successo suggellato con la vittoria in 3° raggruppamento ed il 3° tempo generale tra le auto storiche alla Trento – Bondone al volante della Porsche curata da Kaa racing, la struttura capitanata dal competente ed appassionato Alessandro Trentini. La gara trentina che domenica scorsa è stata la prima tappa italiana con il Campionato Europeo storico della montagna. Anche la Cesana – Sestriere è tappa della serie continentale, per cui la concorrenza sarà ancora più numerosa e Riolo ancora più motivato a portare la sua Lucchini il più in alto possibile in classifica.

-“Due settimane molto intense su due gare che esigono un impegno preciso ed una conoscenza specifica del tracciato per poterlo interpretare al meglio – dichiara Riolo – la nostra biposto è sempre più a punto, anche se occorre apportare delle modifiche per via dell’altitudine della gara piemontese e regolazioni d’assetto per renderla più efficace sulla strada. Il Sestriere è una sfida molto esaltante”-.
Continua la proficua partnership con Kaa Racing e lo stesso Alessandro Trentini sarà al via sulla Radical Pro Sport tra le auto moderne. Il progetto comune con Targa Racing Club si sviluppa sempre soprattutto attraverso la collaborazione sportiva.
Oggi, venerdì 8 luglio, giornata dedicata alle verifiche ed alle operazioni preliminari, mentre nel pomeriggio di sabato 9 due salite di ricognizione. Domenica alle 11 la gara in salita unica.
Fonte: Targa Racing Club/CST Sport | ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Sono 95 gli iscritti al 9° Rally di Castiglione Torinese

Il valdostano Elwis Chentre cerca l’allungo nella classifica di zona. Occhi puntati su Ivan Carmellino e sullo svizzero Sebastien Carron in gara sulla Skoda. Fra le due ruote motrici sfida fra Grammatico e Nicelli. SI CORRE IL 28 E 29 GIUGNO. 11 i tratti cronometrati divisi su quattro prove ripetute. LA GARA ORGANIZZATA DA MAT

Il Team Bassano brilla al Rally Lana Storico

Due vittorie di Raggruppamento e quella tra le scuderie, si sommano ad altri buoni risultati individuali che chiudono con un bilancio più che positivo l’impegnativa trasferta biellese. Anche nella recente 14^ edizione del Rally Lana Storico il Team Bassano ha lasciato il segno, incamerando dei risultati di notevole pregio che portano, una volta di più,

error:
Torna in alto