SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riolo-Marin nella storia con la sesta in Targa Storica

Con la 108^ edizione della corsa madonita è arrivato il quinto successo dell’equipaggio Targa Racing Club, su Porsche 911 di 4° Raggruppamento,  che per due volte ha vinto fra le vetture moderne e adesso 3 fra le storiche, oltre ai 4 che Totò ha ottenuto con altri navigatori per un totale personale di 9. Primato di classe per Ansorge – Rucker su Delta Integrale gruppo N, mentre prova di carattere dei giovani Ernesto Riolo e Giulia Marin, che nonostante tanti problemi sono riusciti ad arrivare in fondo nel CIAR Sparco.
Totò Riolo e Maurizio Marin ancora insieme sull’albo d’oro della Targa Florio. Era già avvenuto nel 2005 e nel 2009 con le vetture moderne e nel 2008 e 2013 con le storiche. I portacolori del Targa Racing Club e della CST Sport, hanno festeggiato il quinto successo con un bagno di folla all’arrivo nella piazza di Campofelice dopo una gara che inizialmente era stata davvero combattuta, ma che via ha visto l’equipaggio della Porsche 911 di 4° Raggruppamento sempre più leader fino a presentarsi sul traguardo con distacchi consistenti nei confronti degli altri componenti del podio.
La Targa numero 108 non era cominciata benissimo per via di alcune noie al cambio, prontamente controllate in assistenza dal Team Guagliardo che ha riportato la vettura di Stoccarda ad uno stato ottimale per proseguire la cavalcata vincente.

“Sulla seconda prova ho avvertito dei problemi e ho perso il commando – ha dichiarato Totò – ma prontamente i tecnici che curano questa meravigliosa vettura hanno sistemato e siamo potuti andare avanti imponendo il nostro ritmo. Siamo felicissimi di questo quinto successo, il mio nono personale. Gratitudine per la perfetta assistenza del Team Guagliardo e per il sostegno della Sunprod e della Farmacia Modica”.
Sempre nel quarto raggruppamento in evidenza Walter Ansorge e Stefanie Rucker, 2 “tedeschi” per la prima volta insieme soddisfatti per il successo della classe oltre 2000 di gruppo N. L’intesa è stata subito ottima da parte del nuovo equipaggio sulla Delta Martini, vettura ovunque molto applaudita. La crescita rispetto all’esordio è evidente, l’obiettivo è quello del primato di categoria nel Campionato Siciliano e la Targa ha portato tanti punti.
Grande prova di carattere dei figli d’arte Ernesto Marin e Giulia che con la Peugeot 208 rally 4, sono riusciti ad arrivare al traguardo nonostante le noie tecniche che hanno compromesso la gara e la febbre della navigatrice che ha voluto comunque continuare fino alla bandiera a scacchi.
“La rottura del supporto del cambio – ha dichiarato Ernesto – ci ha portato a pagare una penalità di 1 minuto e 30 secondi per aver timbrato 9 minuti dopo l’orario previsto ma siamo riusciti con tante difficoltà a terminare la gara, perché la Targa va onorata comunque. Ci prepariamo con tenacia  in vista dei prossimi impegni del CRZ.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto