SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riparte il Campionato Italiano Minimoto: Il progetto FMI e le novità della stagione 2025

Il Campionato Italiano Minimoto 2025 parte questo fine settimana dal CIDA – Circuito Internazionale D’Abruzzo, con tante novità che renderanno questa stagione ancora più interessante e formativa per i giovani piloti. Tra i principali protagonisti ci sono i piloti delle classi Junior A, Junior B, Junior C, Open A e Open B, che si sfideranno nelle gare più avvincenti.

Le Novità della Stagione: Il punto focale di quest’anno è il nuovo progetto FMI, che introduce il monomotore CS Engine JA e JB, utilizzato per il biennio 2025-2026. La formula monomotore, presente sia nel Campionato Italiano Minimoto che nel Campionato Interregionale, ha già debuttato con successo lo scorso 30 marzo e rappresenta un passo fondamentale per garantire uniformità nella preparazione dei piloti, assicurando competizioni di altissimo livello, unite ad un contenimento dei costi, dato che il motore sarà usato in più competizioni.

Un’altra iniziativa importante è la conferma del format “Prime Pieghe” all’interno del Campionato, un’attività formativa strategica che già da anni supporta l’avviamento dei piloti alla velocità. Quest’attività, organizzata con il supporto della Commissione Sviluppo Attività Sportive (CSAS), si terrà esclusivamente domenica durante il weekend di gara.

Anche il Settore Tecnico FMI è al centro del programma, con attività specifiche di formazione per le classi Junior A e Junior B, che si terranno venerdì mattina.

Il programma del weekend:

Il fine settimana del Campionato Italiano Minimoto 2025 prenderà il via venerdì 25 aprile 2025, con una giornata ricca di attività. In giornata si effettueranno le prove libere per le classi Junior A, Junior B, Junior C, Open A, e Open B. Al termine delle attività in pista, i piloti avranno la possibilità di prendere confidenza con il circuito durante la sessione di familiarizzazione con la pista, seguita da una riunione organizzativa, alla quale parteciperanno piloti, team e aziende.

Sabato 26 aprile 2025, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, sarà sospeso ogni evento sportivo in ottemperanza al DPCM, alle direttive del CONI e al provvedimento STS nr. 56 della FMI. Durante la giornata, verranno effettuate esclusivamente le operazioni preliminari, come la consegna dei pneumatici e dei transponder.

Domenica 27 aprile 2025 inizierà con le qualifiche 1 e 2 per tutte le categorie. A seguire, si svolgeranno le doppie gare per tutte le classi, con i piloti pronti a sfidarsi in pista per ottenere i migliori risultati della giornata.

Un weekend ricco di attività formative e competizioni ad alta intensità per i piloti di ogni classe, con il supporto di CS Engine e PMT Tyres, partner ufficiali del campionato.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto