SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

RO racing: risultati importanti tra Rally, Slalom e Pista

Ottimo fine settimana per i portacolori della scuderia RO racing che hanno raccolto buoni risultati al 23° Rally dei Nebrodi, valido per la Coppa rally di ottava zona, al 21° Slalom Agro Ericino, valido per il Trofeo Sud di specialità e al Time Attack Sicilia che si è disputato all’Autodromo dei Templi di Racalmuto.
Prestazione corale che ha regalato agli alfieri della scuderia Ro racing risultati di tutto rispetto. In provincia di Messina, al Rally dei Nebrodi, valido per la Coppa rally di ottava zona, Agostino Craparo e Giovanni Lo Verme, con la loro Mitsubishi Lancer Evo IX, grazie al quarto posto in classifica generale e alla vittoria in classe N4, hanno fatto incetta di punti per il campionato.  Confermata la leadership tra i giovani della Under 25, per Antonio Damiani. Il giovane cefaludese, in coppia con Filippo Saja, con la sua Peugeot 208 turbo, ha vinto la classe Rally 4, il Gruppo RC4N, l’Under 25 ed è giunto all’ottavo posto della generale. In classe R2b terza posizione per Franco e Antonino Schepis. A Jerry Mingoia e Mauro De Luca Gaglio hanno condotto la loro Renault Twingo al successo in classe RS Plus 1600, Antonino Piccione e Salvatore Portera a bordo di una Peugeot 106 sono saliti sul terzo gradino del podio in classe K10, Carlo Naccari e Biagio Catalano Puma hanno condotto la loro piccola Peugeot 106 al secondo posto in classe A5. Tra le storiche vittoria in Terzo Raggruppamento per la Porsche 911 Sc condotta da Giovanni Modica e Salvatore Giglio.
Al 21° Slalom Agro Ericino, valido per il Trofeo Sud di specialità. Calogero Bellavia, con una Peugeot 106 si è imposto in classe RS 1600, Piercalogero La Bella, con una Peugeot 106 è giunto secondo in classe RS Plus 1400, Ignazio Bonavires, con una Peugeot 106 è arrivato terzo in classe RS Plus 1600, Lorenzo Bonavires, con una Renault Clio Rs light ha completato il podio in classe RS Plus 2000, Antonino Bellitti e Fabrizio Ferrauto con due Peugeot 106, sono giunti rispettivamente al primo e terzo posto in classe N1400, Maurizio Marino e Danilo Puleo, con due Peugeot 106 sono giunti al secondo e al settimo posto in N1600, Salvatore Catanzaro, con una Citroen Saxo ha fatto suo il secondo posto in A1600, Mario Radici, con una Renault Clio Williams è salito sul secondo gradino del podio della N2000, Fabrizio Rinicella, con una Fiat 126 ha completato il podio in classe  S1, Agostino Bonsignore, con una Autobianchi A 112 Abarth si è piazzato al secondo posto della S3, Francesco Bruno, con una Fiat 500 Sporting ha vinto la S4, Marco Gammeri con una Renault Clio Rs Cup si è imposto in classe E1 2000. Alfredo Giamboi ha portato la sua Fiat X1/9 al decimo posto della generale, alla vittoria nel Gruppo Speciale e al primato in classe S6, Angelica Giamboi, con la sua Fiat X1/9, ha primeggiato tra le dame e in classe S5 ed è salita sul terzo gradino del podio di Gruppo.
In pista al circuito della Valle dei Templi di Racalmuto in provincia di Agrigento al Time Attack Sicilia Salvatore Montalto, con la sua Fiat 500 Abarth, si è imposto nella sua classe.
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto