SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rovera alla 24 Ore di Le Mans: “Pronti al recupero”

Il pilota di AF Corse ha concluso le prove in vista della leggendaria gara di sabato e domenica, che dopo il successo 2021 su Ferrari in GT affronta per la prima volta tra i prototipi LMP2 insieme a Perrodo e Nielsen, con i quali nel Mondiale Endurance è in testa alla Pro-Am. Start alle 16.00 (diretta Eurosport).
E’ ormai in vista la partenza della 24 Ore di Le Mans, che quest’anno marca la seconda partecipazione di Alessio Rovera, la sua prima fra i prototipi. Il pilota varesino ufficiale Ferrari giovedì ha ultimato in crescendo le prove in vista della leggendaria gara del Mondiale Endurance, che prende il via oggi, sabato 11 giugno, alle 16.00 con diretta integrale su Eurosport. Rovera e i compagni di equipaggio François Perrodo e Nicklas Nielsen, che lo scorso anno si imposero in GTE Am con la Ferrari 488 GTE, nell’edizione 2022 della maratona francese sono iscritti nella categoria LMP2 Pro-Am al volante della Oreca 07 motorizzata Gibson numero 83 di AF Corse. Giunto al terzo round stagionale, nella classifica del FIA World Endurance Championship l’equipaggio del team italiano è al comando della propria classe e in stagione vanta i successi iridati celebrati alla 1000 Miglia di Sebring in marzo e alla 6 Ore di Spa il mese scorso. Due vittorie entrambe condite da altrettante pole position. A Le Mans, invece, oggi, sabato, Rovera e i suoi compagni di squadra prenderanno il via della 90esima edizione della 24 Ore dalla settima posizione della griglia di partenza della Pro-Am, la 22esima di LMP2, che sui 13,626 chilometri dello storico Circuit de la Sarthe vedrà sfidarsi il record di 27 vetture, mentre in totale, fra Prototipi e GT, le auto in corsa sono 62.

Rovera ha dichiarato nel venerdì di Le Mans, tradizionale giornata di riposo: “Dopo un avvio non semplice, gli ultimi due turni di libere di giovedì ci hanno fornito buone risposte e potremo giocarci le nostre carte. Nella Pro-Am possiamo recuperare, non ci spaventa partire un po’ indietro, anche lo scorso anno non avevamo disputato l’Hyperpole e siamo riusciti a rimontare. La squadra ha lavorato su ogni dettaglio, l’importante ora è farsi trovare pronti fin dal via dopo il riposo di venerdì e non commettere errori. Con il prototipo mi sto divertendo molto in pista, bellissimi i tratti più veloci. Affineremo ulteriormente il feeling come ci è riuscito in GT con la Ferrari e non abbiamo sofferto particolari adattamenti nella guida di notte e con i doppiaggi, per i quali un pizzico di buona sorte nel trovarli nei punti più ideali non guasta mai. Siamo pronti per il nuovo esordio in questa affascinante sfida in uno schieramento di altissimo livello davanti a un pubblico pazzesco”.

FIA World Endurance Championship 2022: 18 marzo 1000 Miglia di Sebring; 7 maggio 6 Ore di Spa; 11-12 giugno 24 Ore di Le Mans; 10 luglio 6 Ore di Monza; 11 settembre 6 Ore del Fuji; 12 novembre 8 Ore del Bahrain.
European Le Mans Series 2022: 17 aprile 4 Ore di Le Castellet; 15 maggio 4 Ore di Imola; 3 luglio 4 Ore di Monza; 28 agosto 4 Ore di Barcellona; 25 settembre 4 Ore di Spa; 16 ottobre 4 Ore di Portimao.
Sito ufficiale di Alessio Rovera: https://www.alessiorovera.net/
Fonte: Ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese
Fotografie: Foto AG Photo / Manganaro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto