SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia approda a Bisceglie

Il prossimo 8 settembre Bisceglie diventa protagonista esclusiva di un’avvincente tappa di Ruote nella Storia. Borgo dalle testimonianze antiche che partono dalla preistoria, attraversano il Medioevo e virano verso il periodo aragonese, con le cinte murarie che circondano il centro storico. 
– “Si apre la kermesse barese con la prima tappa di Ruote nella Storia nella provincia Bat e precisamente a Bisceglie – ha spiegato Maria Grazia De Renzo, Direttrice dell’Automobile Club Bari-Bat – che sarà protagonista di una giornata unica, dove la passione per le auto d’epoca si unirà alla scoperta del patrimonio culturale e gastronomico locale con l’evento”.-

Questa tappa pugliese della manifestazione ideata da ACI Storico e Automobile Club d’Italia nasce, infatti, per iniziativa di Automobile Club Bari-Bat che intende promuovere la prima tappa-progetto ‘Ruote nella Storia 2024 – Un turismo enogastronomico slow e sostenibile’. Progetto realizzato con il contribuito della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale e Ambientale e organizzata con il patrocinio del Comune di Bisceglie, in collaborazione con i club affiliati Targa Puglia e Ruotart.  

Come sempre esalteranno l’evento le decine di vetture storiche e d’epoca che sono attese in occasione dell’evento di domenica 8 settembre. Tra i meravigliosi gioielli su quattro ruote una Fiat Dino Coupé del 1967, dello stesso anno anche una Fiat 500 Giannini, in arrivo a Bisceglie una Lancia Fulvia Coupé del 1973 e un Maggiolino del 1970 oltre ad altre automobile che, con la loro storia, sono pronte a narrare una nuova pagina del format dedicato al motorismo storico, valorizzando al contempo il territorio.

Il percorso proposto dall’Ente, presieduto da Francesco Ranieri e diretto da Maria Grazia De Renzo, avrà una lunghezza complessiva di 12 km e si dislocherà lungo le strade di Bisceglie a partire dal centro storico fino a giungere al lungomare protagonista dell’antico porto della suggestiva cittadina asserragliata sul mare.

PROGRAMMA:
Ore 09.00: Raduno in Piazza Vittorio Emanuele a Bisceglie.
Ore 10.00: Visita guidata la centro storico di Bisceglie.
Ore 12.30: Partenza del corte di auto, davanti ai luoghi più caratteristici della città.
Ore 13.30: Pranzo presso il Ristorante “Da Sergio e Davide”.
Ore 17.00: Premiazioni.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto