Automobile Club Brindisi organizzerà la tappa locale di Ruote nella Storia 2025 nella Città capoluogo, domenica 18 maggio. L’Ente, presieduto dal Mario Colelli coadiuvato alla direzione da Antonio Beccarisi, offre un nuovo appuntamento con il raduno dedicato alle vetture storiche e d’epoca andando alla scoperta di nuovi e peculiari posti che caratterizzano la città salentina affacciata sul Mare Adriatico.
Il Progetto Ruote nella Storia, voluto e realizzato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, nasce dalla desiderio di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte e cultura dei piccoli centri italiani d’eccellenza coniugandolo con l’eccellenza dell’ingegneria meccanica italiana. Ed è questo lo scopo che, anche per il 2025, intende perseguire l’Automobile Club brindisino.
-“AC Brindisi – dichiara il Presidente Mario Colelli – è ben lieto di organizzare ogni anno nella propria provincia un evento che unisce divertimento, cultura e aggregazione nel nome del motorismo storico. L’evento di Brindisi, organizzato sotto il patrocinio dell’Amministrazione comunale, in collaborazione col Club ASTOR di Latiano, affiliato ACI Storico, guidato dal neo Presidente Francesco Alighieri, e con il contributo di SARA Assicurazioni, prevede il ritrovo dei veicoli storici e l’accoglienza degli equipaggi sullo splendido Lungomare Regina Margherita a partire dalle ore 08,30. Dopo la colazione offerta dagli organizzatori, i radunisti potranno accedere alla Cittadella della Marina Militare dove si svolgerà la visita al Castello Svevo e alle navi militari. Seguirà e concluderà la giornata il pranzo conviviale con saluti istituzionali presso il Circolo Sottufficiali Marina Militare”.-
Attese decine di vetture dall’estremo fascino e dalla storia intramontabile, tra le tante anche una Karmannn Ghia del 1969, una Fiat 124 Sport, due Alfa Spider Duetto, una Lancia Delta HF e una Triumph TR 3.
PROGRAMMA:
Ore 08.30: Arrivo ed esposizione dei veicoli sul Lungomare Regina Margherita di Brindisi. Conferma iscrizioni e consegna dei gadget.
Ore 11.30: Trasferimento presso il Castello Svevo – Comando della Marina Militare e visita.
Ore 13.30: Pranzo presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare.