SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia lungo la Strada del Vino della Valtellina

L’Automobile Club Sondrio presenta la sua quarta edizione di Ruote nella Storia. Per la tappa inserita nella stagione 2024, del format di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, l’Ente presieduto da Andrea Mariani e coadiuvato alla direzione da Roberto Conforti ha pensato ad un tour molto originale.

La manifestazione si terrà il prossimo 1° dicembre e prevederà un percorso alla scoperta della “Strada del Vino della Valtellina”, un’affascinante strada panoramica lunga 67 km, tra i terrazzamenti vitati e i produttori del Nebbiolo delle Alpi. Come tengono a specificare da AC Sondrio, si tratta di un percorso carrabile, facile da seguire grazie alla segnaletica, che collega Ardenno a Tirano attraversando longitudinalmente la Valtellina.

La Strada del Vino si snoda tra borghi antichi, santuari immersi nel verde, resti di antichi castelli e tramonti dorati sulle vette delle montagne. Fanno parte della Strada anche le cantine che offrono accoglienza con degustazioni e visite guidate. In tal senso, infatti, per i partecipanti al raduno sarà prevista una visita con degustazione presso Cantica Retica a Montagna in Valtellina. La partenza e l’arrivo, invece, si terranno nella zona del fondovalle di Teglio in Via Fracia, presso il Centro Polifunzionale della Croce Rossa, con possibilità di gustare un pranzo tipico valtellinese.

Attese diverse vetture pronte ad impreziosire con la loro presenza l’evento sulle strade valtellinesi, tra i tanti modelli che arriveranno alla ‘corte’ di Automobile Club Sondrio anche una A112 Abarth del 1981, poi ancora una Mercedes 190 del 1957, una Rover MGB 1800 del 1972, un’Alfa Romeo Berlina 2000 del 1973 e una Lancia Fulvia Berlina del 1971.

-“L’edizione di quest’anno vede la collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato di Sondrio, l’Associazione Anffas Onlus di Sondrio con ‘Fuori dalle Bolle’ e la Fondazione Albosaggia con ‘SpaH’ – ha voluto evidenziare il Presidente dell’Automobile Club Sondrio Andrea Mariani – Questo evento sportivo rappresenta un importante momento di aggregazione e coesione sociale”.-

Per rafforzare quanto espresso dal Presidente Mariani, la giornata si caratterizzerà anche della ‘Power Stage Smile’, una prova di avviamento alla regolarità, nella quale gli equipaggi saranno composti da ‘piloti’ campioni di rally e ‘navigatori’ ragazzi delle Associazioni.

PROGRAMMA:
Dalle ore 09.30 alle ore 10.00: Verifiche ante manifestazione, Teglio Via Fracia – c/o Croce Rossa “Centro Polifunzionale”.
Dalle ore 10:15 alle ore 12:15: Visita e degustazione Cantina Retica.
Ore 12:30: Pranzo tipico valtellinese, Teglio Via Fracia – c/o Croce Rossa “Centro Polifunzionale”.
Ore 14:00: “Power Stage Smile”, Teglio Via Fracia – c/o Croce Rossa “Centro Polifunzionale”.
Ore 15:00: Premiazione e fine manifestazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Riolo primo di 4° Raggruppamento a Guarcino

Nel secondo round del CIVSA, il driver cerdese della Squadra Piloti Senesi firma il miglior crono assoluto in Gara 1 con la sua PCR A6, ma la pioggia in Gara 2 lo frena: niente vittoria assoluta, ma punteggio pieno e leadership di Raggruppamento confermata. Cerda, 24 giugno 2025 – Un weekend a due facce per

Sono 95 gli iscritti al 9° Rally di Castiglione Torinese

Il valdostano Elwis Chentre cerca l’allungo nella classifica di zona. Occhi puntati su Ivan Carmellino e sullo svizzero Sebastien Carron in gara sulla Skoda. Fra le due ruote motrici sfida fra Grammatico e Nicelli. SI CORRE IL 28 E 29 GIUGNO. 11 i tratti cronometrati divisi su quattro prove ripetute. LA GARA ORGANIZZATA DA MAT

Il Team Bassano brilla al Rally Lana Storico

Due vittorie di Raggruppamento e quella tra le scuderie, si sommano ad altri buoni risultati individuali che chiudono con un bilancio più che positivo l’impegnativa trasferta biellese. Anche nella recente 14^ edizione del Rally Lana Storico il Team Bassano ha lasciato il segno, incamerando dei risultati di notevole pregio che portano, una volta di più,

error:
Torna in alto