SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia: “Rosazza il Borgo Misterioso”

Tutto pronto per un’altra tappa di Ruote nella Storia, il tour di raduni e incontri dedicato agli appassionati di automobilismo d’epoca che ACI Storico porta in tutta la Penisola.
La manifestazione toccherà il biellese grazie all’organizzazione dell’Automobile Club Biella con il patrocinio delle Città di Biella ed il Comune di Rosazza, quest’ultima sede della tappa biellese del programma, prevista per domenica 6 novembre, ed in sinergia con Sara Assicurazioni (compagnia di assicurazione ufficiale dell’ACI).
Le iscrizioni rimarranno aperte sino a giovedì 3 novembre 2022. Per iscriversi è sufficiente scaricare la scheda di adesione dal sito internet dell’Automobile Club Biella (www.biella.aci.it) ed inviarla completa in tutte le sue parti all’indirizzo e-mail segreteria@biella.aci.it
“Tutela culturale, promozione turistica e coesione territoriale sono i valori fondanti di Ruote nella Storia, appuntamento che siamo lieti di ospitare anche nella nostra provincia, che annovera tantissimi amanti dell’automobilismo d’epoca – sottolineano i vertici dell’Automobile Club Biella -. L’iniziativa nasce dalla sinergia di ACI Storico, il club degli appassionati di auto d’epoca all’interno del più ampio sodalizio di automobilisti italiani. Ruote nella Storia offrirà ai cultori e ai possessori di auto storiche della provincia di Biella e non solo, una nuova occasione di incontro e di divertimento, proponendo una giornata alla scoperta dell’affascinante borgo di Rosazza ed il pranzo a Cossato presso “Living Garden Eventi”.
La manifestazione, ritenuta a bassa componente agonistica, oltre ad un momento ludicoculturale vedrà l’effettuazione di alcune prove di abilità dedicate agli appassionati e neofiti della disciplina della regolarità.
Possono essere iscritte alla manifestazione tutte le vetture storiche immatricolate prima del 01.01.1991 ed i modelli inseriti nella lista di Salvaguardia di ACI Storico.
(Comunicato Automobile Club Biella)
Fonte e foto: Emanuele Fasano
Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto