SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sabato in scena la 1ª Regolarità del Monte Baldo

La gara di regolarità turistica a strade aperte per auto storiche costruite fino al 1990 più una ristretta selezione di auto moderne, avrà fulcro a Caprino Veronese e toccherà anche le pendici del Baldo. Percorso di circa 60km.

È stata presentata ieri, nella Sala Consigliare del Comune di Caprino Veronese, la 1^ edizione della Regolarità del Monte Baldo, regolarità turistica riservata alle auto storiche costruite fino al 1990, più una ristretta selezione di auto moderne, organizzata da ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic.
 
Erano presenti la Sindaca di Caprino Veronese Paola Arduini, la Sindaca di Ferrara di Monte Baldo Carla Giacomazzi, il Vicesindaco di Caprino Veronese Maurizio Salomoni e gli Assessori Davide Mazzola ed Irene Armani. Al tavolo anche i rappresentanti di ACI Verona Sport Stefano Fattorelli ed Alberto Riva, mentre in sala era presente Paolo Salvetti di A.C. Verona Historic.


Hanno collaborato alla riuscita dell’evento anche l’Unione Montana del Baldo-Garda, i comuni di Caprino Veronese, Ferrara di Monte Baldo e Rivoli Veronese, la Provincia di Verona e ServiSport per gli allestimenti. Da citare anche la collaborazione dell’Automobile Club Verona e il sostegno di Beltrame Group, La Groletta, Aleph Group e Cooperativa Sociale Panta Rei.
 
L’evento si svolgerà sabato 24 con una intensa giornata che porterà oltre 35 vetture a scoprire alcuni scenari spettacolari di Caprino Veronese e del basso Baldo per quella che punta a diventare una manifestazione classica di questo periodo dedicata a collezionisti e cultori delle quattro ruote. 24 prove cronometrate, tutte su strade aperte al traffico, con le ultime tre che saranno allestite in Piazza della Vittoria a Caprino Veronese nel tardo pomeriggio di sabato. Questi ultimi rilevamenti consentiranno di giocarsi il Trofeo Città di Caprino offerto dall’amministrazione comunale.
 
La manifestazione inizierà alle 10:30 di sabato con le verifiche sportive e tecniche in Loc. Platano a Caprino Veronese. Le procedure preparatorie proseguiranno fino alle 13:00. Alle 15:00 le vetture saranno incolonnate, sempre in Loc. Platano, per prepararsi alla partenza. Il percorso sarà di circa 60 chilometri, con 25 prove cronometrate e merenda in quota.

Subito dopo lo start i concorrenti, sempre su strade aperte al traffico nel rispetto del Codice della Strada, scenderanno a Rivoli Veronese, quindi proseguiranno in salita fino a Loc. Porcino, quindi a Spiazzi e poi ancora su per Ferrara di Monte Baldo, Mezzavilla e Novezza, punto più alto del percorso. Da qui rientro a Caprino Veronese dove l’arrivo a Palazzo Carlotti è previsto per le ore 18:30. Chiuderà la giornata la cerimonia di premiazione in programma alle ore 20:00.
 
Le iscrizioni all’evento chiuderanno domani, mercoledì 21 giugno alle 24:00, ma tra le vetture già iscritte vi sono marchi di grande prestigio come Ferrari, Porsche, MG, Mini Cooper, Volkswagen pronti ad incuriosire ed affascinare gli appassionati ed i curiosi che saranno a Caprino Veronese o lungo il percorso nella giornata di sabato.
 
“Siamo onorati di ospitare questa prima edizione della Regolarità del Monte Baldo – ha commentato Paola Arduini, Sindaca di Caprino Veronese – Un evento che ci permette di inaugurare la stagione estiva e che sicuramente sarà affascinante anche per i caprinesi e i turisti. Mi auguro ovviamente che possa essere il primo di una lunga serie mentre non nascono che aspettiamo con trepidazione anche la rievocazione della Caprino-Spiazzi in programma il prossimo settembre”.

“Manifestazioni come questa – ha aggiunto Carla Giacomazzi, Sindaca del Comune di Ferrara di Monte Baldo – sono un volano per il nostro territorio e ci consentono di farne conoscere le bellezze anche a chi viene da fuori Verona. In bocca al lupo per questa prima edizione della Regolarità del Monte Baldo”.
 
“Abbiamo organizzato l’evento in poco tempo – ha detto Alberto Riva di ACI Verona Sport – e questo ovviamente ha reso più impegnativo il processo organizzativo e autorizzativo. Un grande grazie alle amministrazioni locali in primis Caprino, Ferrara di Monte Baldo e Rivoli Veronese che sono state al nostro fianco fin da subito”.
 
“Sarà una bella festa di auto d’epoca – ha concluso Stefano Fattorelli di ACI Verona Sport – e sono particolarmente orgoglioso dato che da caprinese speravo nella riuscita di questo evento. La gara vedrà al via belle vetture d’epoca, qualche moderna al seguito, in una competizione di regolarità facile alla portata di tutti per scoprire questa disciplina che combina il gesto tecnico di precisione con un bellissimo giro sul Baldo”.
 
Le ultime iscrizioni si potranno perfezionare tramite il sito http://www.regolaritadelmontebaldo.it/ che contiene anche la cartina del percorso e il programma nel dettaglio.
Fonte e foto: ufficio stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto