SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Salgono i numeri della 68ª Coppa Nissena

A poche ore dalla chiusura impennano le adesioni alla gara organizzata dall’Automobile Club Caltanissetta. Cresce l’attesa per l’8 al 10 sarà 12° appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna, TIVM sud, Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, Campionato Italiano “Le Bicilindriche” e Campionato Siciliano Salita. Completati i lavori di manutenzione sul percorso. Alessi “Grati all’ANAS efficace partner dell’evento”.
La 68ª Coppa Nissena è entrata nella settimana decisiva. Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni ed impennano le adesioni alla competizione organizzata dall’Automobile Club Caltanissetta che dal 8 al 10 settembre sarà seconda delle finali di Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5, che assegnerà il Trofeo Michele Tornatore ed il Memorial Luigi Campione. Per il secondo anno consecutivo è appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, che assegnerà la 23^ Coppa Circolo dell’Antico Pistone ed il 3° Trofeo Scuderia ASPAS. La gara, che andrà in scena dall’8 al 10 settembre sarà anche round del Campionai italiano “ Le Bicilindriche”, della serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna sud e dei Campionati Siciliani per auto moderne e storiche.
L’elenco degli iscritti sarà ufficializzato solo dopo l’approvazione da parte della Federazione. Intanto cresce l’attesa in città e nella regione per la gara in salita dalla storia più longeva dell’isola, che per le sue peculiarità affascina i migliori driver che sfidano il tecnico tracciato che si snoda sui celebri 5.450 metri tra Ponte Capodarso e la località Santa Barbara, alle porte del Capoluogo.
Sono stati completati i lavori di manutenzione sulla strada teatro del percorso di gara, dove sabato si svolgeranno le verifiche e domenica 10 settembre le due gare, che saranno trasmesse in live streaming ed in diretta su ACI Sport TV (228 Sky).
Gratitudine è stata espressa dall’AC nisseno e dal suo Presidente Avvocato Carlo Alessi, verso l’efficace e preciso lavoro dell’ANAS sulla sede stradale. -“ANAS è un consolidato partner con cui vi è una spiccata comunione d’intenti – ha dichiarato l’avv. Alessi – vantaggi per la viabilità ordinaria ottimizzati attraverso le precise esigenze della competizione che proietta il nostro territorio al centro della scena nazionale. Adesso attendiamo con trepidazione i concorrenti ed i team per porgere il benvenuto in città”-.
La fase clou del programma prevede la presentazione dell’evento giovedì 7 settembre nella Sala Gialla del Comune nisseno, alla presenza del Primo Cittadino Roberto Gambino, l’Assessore allo Sport Fabio Caracausi e dell’intera Amministrazione.
Le operazioni preliminari si svolgeranno presso lo Stadio di Pian del Lago nella giornata di venerdì 8 settembre, sabato le due manche di ricognizione. Dalle 9 di domenica 10 settembre le due salite di gara.
Fonte: L’Ufficio Stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino

Crocevia per la stagione tricolore il San Marino Rally vedrà tutti i big del CIRT sfidarsi all’ombra del Titano il 12 e 13 luglio. Attesi 75km cronometrati ed una prova ricavata totalmente all’interno dell’Antica Repubblica della Libertà, per due giorni di spettacolo su sterrato. Sono passati più di due mesi dall’ultima volta che gli sterrati

ACI – Geronimo La Russa eletto Presidente

A favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. “E’ un onore essere stato eletto alla guida dell’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport”. L’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio

error:
Torna in alto