SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sapore internazionale per il 47° Rally 1000 Miglia

Le iscrizioni chiudono alle 24:00 di oggi, ma già si pregusta una sfida dall’altissimo profilo. Oltre ai piloti italiani ed ai tanti bresciani, non manca l’interesse internazionale per una manifestazione che ha da sempre legato la sua storia con il panorama europeo.
Il 47° Rally 1000 Miglia chiuderà le iscrizioni oggi alle 24:00, ma nella lunga lista di iscritti già pervenuta si respira aria di Europa.

Sono infatti tanti gli equipaggi stranieri che si preparano al via dell’evento organizzato dall’Automobile Club Brescia in programma dal 12 al 14 settembre quale penultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e della Coppa Rally di 3^ Zona.

Scorrendo i nomi spiccano tra gli equipaggi internazionali quelli di Benjamin Korhola e Juhani Anssi Viinikka, su Hyundai i20 N Rally2 preparata dalla G.B. Motors. Classe 2003, il finlandese ha già corso nell’ERC Junior e quest’anno è impegnato in un programma per lo più in patria con la vettura di Alzenau.

Ad accendere i riflettori anche la partecipazione del Toyota Gazoo Racing WRT NG nell’ambito del programma di crescita dei giovani talenti che Toyota sta formando per il salto nel WRC. Al via del 47° Rally 1000 Miglia sarà il giapponese Yuki Yamamoto navigato dal finlandese Marko Salminen su Toyota GR Yaris Rally2. Yamamoto sta quest’anno affrontano il WRC2 con questa vettura all’interno di un’attività di coaching che coinvolge anche i piloti ufficiali impegnati con la GR Yaris Rally1 nel Mondiale Rally.

Tra gli altri equipaggi stranieri gradita la presenza del gentleman irlandese Eamonn Boland con la nuova Skoda Fabia RS Rally2 gestita niente di meno che dalla Dom Buckley Motorsport IRS, una vera e propria istituzione del rallysmo britannico che nel corso degli oltre 50 anni di attività ha collaborato con piloti di spessore come Mark Higgins, Matthew Wilson o Simon Jean-Joseph e di recente impegnata nel FIA European Rally Championship con Osian Pryce e Simone Tempestini.

La lista prosegue anche con altri equipaggi: i giapponesi Shotaro-Lindberg (Renault Clio Rally4), Matsushita-Kelander (Renault Clio Rally4) e poi ancora Streer-Wrobel (Renault Clio S1600) dalla Polonia così come Grzegorz Grzyb e Adam Binieda con una Skoda Fabia Rally2 Evo che sarà gestita da Munaretto.

La conferenza stampa di presentazione, durante la quale sarà svelato anche l’elenco iscritti completo, si svolgerà martedì 10 settembre alle 11:30 nella sede dell’Automobile Club Brescia in Via Enzo Ferrari.
Fonte: Ufficio Stampa Rally 1000 Miglia
Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto