SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scala di Giocca-Osilo: il 24 e 25 giugno la 26ª edizione

La Scala di Giocca-Osilo, organizzata dal Club Il Volante Sassari presieduto da Vanda Casula, è una manifestazione turistico culturale a calendario Nazionale ASI (Automotoclub Storico Italiano) con prove di abilità.

Il prologo: quattro anni fa, in occasione della Scala di Giocca-Osilo, Miss Volante Maria Paola Fara e il socio Pasquale Vezzoso su una bellissima Lancia Flavia si incontrano per la prima volta. Fra loro c’è il classico colpo di fulmine e si innamorano perdutamente. Sabato 24 giugno 2023, in occasione della Scala di Giocca-Osilo, giunta alla sua 26ª edizione, Maria Paola e Pasquale si sposano! E il Club Il Volante, con una rappresentanza di Soci, a bordo delle loro prestigiose Auto Storiche, li accompagneranno al Comune di Stintino (SS) dove verrà celebrato il matrimonio dal presidente del Club Vanda Casula, che vedrà coronare la loro storia d’amore.

Successivamente, nel pomeriggio, al rientro in piazza d’Italia a Sassari, ci saranno le verifiche tecniche e prenderà il via la classica Scala di Giocca-Osilo, giunta alla 26ª edizione. A seguire, ci sarà il taglio della torta “Oggi Sposi”, offerta dal Club Il Volante, accompagnata dalla musica di un noto musicista.
Domenica 25 giugno alle ore 9 partirà la prima vettura: darà il via l’Assessore alla Cultura del Comune di Sassari, Laura Useri, con un gruppo in costume sardo della stessa città di Sassari.
Il lungo corteo delle Auto e Moto d’Epoca percorrerà i tornanti di Scala di Giocca per giungere a Osilo e successivamente, arrivati a Nulvi per un controllo a timbro, verranno accolti dal sindaco e dai tradizionali costumi locali: sarà offerto loro un aperitivo di benvenuto e si effettuerà una sosta di 20 minuti.
Dopodiché il corteo delle auto proseguirà per Martis e giungerà a Chiaramonti che ha preparato per loro una ricca accoglienza musicale, artistica e culturale con sosta di 20 minuti e con passaggio a timbro.
La Manifestazione Turistico Culturale, con alcune prove di abilità, si concluderà nella splendida cornice della Basilica di Saccargia nel Comune di Codrongianos. Sono previste le visite al prestigioso Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna, mentre la serata di sabato 24 giugno si chiuderà con la cena di gala nella sala busti del vecchio monastero di San Pietro in Silki.
Fonte: Club Auto Moto d’Epoca Il Volante

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto