SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scopel, al Rally Bellunese, torna nella classe regina

Il pilota di Possagno, un affezionato alla classica in Triveneto, si calerà nuovamente nell’abitacolo di una Skoda Fabia Rally2, a distanza di due anni dall’ultima presenza.

Si apre finalmente la stagione dei rally in Triveneto, dopo un inizio rocambolesco condito da svariate defezioni, e l’edizione numero trentasette del Rally Bellunese è pronta ad accendere il motore della Coppa Rally ACI Sport in quarta zona.
Ai nastri di partenza, di uno degli eventi più attesi della serie, troveremo anche Roberto Scopel, al primo cartellino di presenza stagionale e reduce da un 2022 che, eccezione fatta per il successo di classe firmato sulle strade di casa del Colli Trevigiani, lo ha visto più impegnato sul fronte organizzativo, con uno Scopel Day che non mancherà anche in questa nuova annata.
L’ultima volta che lo si era visto nella classe regina era lo Scorzè targato 2021, sesto assoluto prima di un inatteso stop forzato a causa di un’uscita di strada, e per questa inaugurazione della CRZ il pilota di Possagno ha deciso di riprovarci, tornando alla guida di una Skoda Fabia Rally2, fornita da Motor Team, da condividere con Andrea Prevedello.

“Possiamo dire che il Bellunese sarà il mio primo rally vero con la Fabia Rally2” – racconta Scopel – “perchè, se consideriamo lo Scorzè di due anni fa, i chilometri che ho percorso al volante, su una strada vera, sono davvero pochi. Certo, la ho usata anche in pista ad Adria ma lo sappiamo bene quanto sia diverso correre fuori da un circuito con questi mezzi. Non faremo nessun test ed è oltre un anno che non salgo su una vettura da rally. Partiremo da zero.”

Un amore viscerale, quello tra il neo portacolori di EASI ed il Bellunese, che lo ha visto spesso protagonista su queste strade, ricordando il terzo assoluto del 2010 oppure il terzetto di quinti piazzati nel 2014, 2011 e 2009, sempre firmando la classe con l’intramontabile Clio gruppo A.

“Prima di tutto voglio ringraziare Carlo Colferai e tutta la EASI” – sottolinea Scopel – “e metterò il massimo del mio impegno per poter difendere al meglio i colori di questa nuova scuderia. Ho corso qui tante volte, posso considerarla una mia seconda gara di casa. Ho ottenuto tanti risultati prestigiosi con la Clio gruppo A ma i tempi sono cambiati. Non vediamo l’ora di iniziare.”

Una sola giornata di gara, quella di Domenica 2 Aprile, per otto prove speciali che andranno a costituire i poco più di settanta chilometri cronometrati, sugli oltre duecento complessivi di gara.
Una doppia tornata su “Lentiai” (7,20 km), “Castello di Zumelle” (6,20 km) e “Melere” (12,79 km) anticiperà il terzo e conclusivo giro, previsto con la ripetizione di “Lentiai” e “Melere”.

“Le prove si adattano al mio stile di guida” – conclude Scopel – “ed in particolare le prime due, più lente e guidate. Adattarmi alla vettura, questo sarà il vero tema della giornata. Io ed Andrea, che ringrazio di cuore, non ci aspettiamo nessun risultato. Grazie a tutti i partners ed alla mia famiglia. Cercherò di dare il meglio perchè voglio dedicare questa gara a mio padre. Sarà la prima volta che correrò senza ricevere la sua telefonata e non sarà per niente facile.”
Fonte: Fabrizio Handel | ufficio stampa
Foto: Mario Leonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Weekend in “chiaroscuro” per il Team Bassano

Per la scuderia dall’ovale azzurro arriva un podio dal titolato San Marino Rally grazie alla Lancia Delta di Sipsz e Pons. Due i piazzati alla Cesana – Sestriere. Quello da poco trascorso è stato un fine settimana un po’ al di sotto delle aspettative per i portacolori del Team Bassano impegnati in due rallies ed

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia si svela venerdì 18 luglio

Si terrà alle ore 10.00 presso la Sala Mostre della Fondazione Varrone la presentazione dell’evento sportivo organizzato dall’Automobile Club Rieti che dal 1 al 3 agosto sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. “Il territorio e le sue bellezze in primo piano nelle dirette TV” Rieti, 16 luglio 2025. La 60^ Rieti Terminillo Lenergia dal

Il 10° Tindari Rally tra sorprese e novità

La gara organizzata da CST Sport il 20 e 21 settembre, valida per la CRZ ed il Campionato Siciliano, è pronta ad accendere la riviera tirrenica messinese di passione, divertimento e spettacolo Il Tindari Rally è pronto ad andare in scena il 20 e 21 settembre con grandi novità, mantenendo tutti gli elementi che ne

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

error:
Torna in alto