SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia del Grifone: Coppa Attilio Bettega, podio di famiglia!

Nell’ottava edizione della Coppa Attilio Bettega, dopo 12 ore di gara, 400 km con 9 prove cronometrate, sfugge per un soffio la vittoria assoluta ad Alexia Giugni portacolori della scuderia genovese nonostante per i colori Grifone arrivi la gioia della vittoria per il terzo anno consecutivo come miglior Scuderia.
Vince il milanese Gabriele Seno navigato da Francesco Giammarino ma la nostra Alexia Giugni con la sua Porsche 356, navigata dalla figlia Caterina Leva (nella fotografia in alto) è seconda, precedendo di poco il marito e compagno di scuderia Marco Leva navigato per l’occasione da Enrico Merenda.
Per i colori Grifone prosegue la festa con la sesta posizione di Cristian ed Elena Bonnet con la loro Giulietta TI.
Nella top ten al nono posto Enrico Regalia con il figlio Francesco con la Lancia Fulvia Coupè 1.3 che regolano di misura, il già campione italiano e europeo rally Maurizio Verini navigato dalla moglie Laura Martines.
Ottimo esordio per Fabrizio Rossi che con l’esperto Giacomo Turri raggiunge la diciannovesima posizione portando in gara un raro gioiello di Lancia Fulvia fanalone, auto già vittoriosa in alcune gare del mondiale rally e che vide al posto di guida piloti che hanno fatto la storia come Munari, Balestrieri e Lampinen.
Chiudono con alterne fortune e con qualche errore di troppo l’equipaggio toscano Enio Biasci e Roberto Ricci ventiduesimi con l’A112 Abarth e Angelo Pasino e Patrizia Italiano ventinovesimi con la Opel Kadett GTE.
Chiude il gruppo dei grifoni lo sfortunato Stefano Rigo che si è dovuto ritirare per problemi ai freni della sua Fulvietta 1600 HF.
Per la Scuderia del Grifone, il mese prossimo l’appuntamento è a Girona in Spagna per il Rally Costa Brava mentre in Italia, il prossimo appuntamento è a Porto Cervo il 15-16 aprile prossimi per il Rally della Costa Smeralda, manifestazione d’apertura del Campionato Italiano a Media dove i Grifoni andranno a caccia del quarto titolo consecutivo di Scuderia Campione d’Italia.
Fonte: Nicola Manzini | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto