SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Palladio Historic al Rally Bianco Azzurro

Sei gli equipaggi portacolori del “gatto col casco” in gara nel rally sanmarinese che per la prima volta contempla anche le auto storiche.
Missione compiuta per Pizzato e “Pac” alla Coppa della Consuma.

Dopo un inizio di stagione caratterizzato da annullamenti e rinvii di rally nel Veneto, sta per scoccare l’ora della prima uscita “di gruppo” per la Scuderia Palladio Historic pronta a schierare sei equipaggi alla prima edizione del Rally Storico Bianco Azzurro, in programma nella Repubblica di San Marino sabato 1 e domenica 2 aprile.

Gara tutta nuova per gli equipaggi del sodalizio capitanato da Mario Mettifogo che si presentano all’ombra del Monte Titano come scuderia più numerosa e con buone prospettive di mettersi in evidenza.

A puntare in alto ci proverà sicuramente Riccardo Bianco che dopo tre stagioni torna a vestire i colori biancorossi affidandosi ad una Porsche 911 RSR Gruppo 4 che condividerà con l’esperto Carlo Vezzaro e dovrà anche vedersela coi compagni di team Fabrizio Sorgato e Maurizio Scaramuzza al rientro in gara con la Ford Sierra RS Cosworth Gruppo A nella versione a 2 ruote motrici. Tocca poi ad un altro consolidato equipaggio del “gatto col casco”, quello formato da Antonio Regazzo e Andrea Ballini con l’abituale Alfa Romeo Alfetta GTV6 Gruppo 2, mentre con la versione “2000” i fratelli Marco e Mattia Franchin vanno ad iniziare la nuova stagione trovandosi, tra gli altri, a duellare in classe anche con gli avversari-amici Renato e Nico Pellizzari su Opel Kadett GT/e e con l’altro equipaggio su Alfetta GTV formato da Matteo Cegalin e Mauro Peruzzi. Nove le prove speciali da affrontare, tre diverse da ripetersi, per una sessantina di chilometri cronometrati; partenza ed arrivo al Multieventi di Serravalle.

In contemporanea al rally si svolgerà la seconda edizione dello Slalom Monte di Malo in provincia di Vicenza, gara alla quale è iscritta la Ford Escort RS di Giampietro Pellizzari e, nell’abbinata gara di regolarità turistica, saranno della partita Giampietro Luvisotto e Natascia Biancolin su Fiat 131 Racing.

Facendo un passo indietro allo scorso fine settimana, a tenere banco è stata la Coppa della Consuma, prima cronoscalata della stagione che ha dato il via anche al Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, al via della quale erano due i piloti della Scuderia Palladio Historic. Umberto Pizzato su Porsche 911 RSR Gruppo 4 ha colto la seconda posizione di classe salendo con qualche difficoltà data dall’asfalto con un grip differente dalle manches di prova del sabato; “Pac”, al secolo Romeo De Rossi, ha invece vinto la propria classe alla guida della Lola t590 con la quale ha realizzato la trentaseiesima prestazione assoluta.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Fonte: ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic | Andrea Zanovello
Foto: Matteo Pittarel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto