SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Speed Motor. Clio Cup Europe: la tappa del Mugello conferma i progressi di Misano Adriatico

Clio Cup Europe: la tappa del Mugello conferma i progressi di Misano Adriatico, con Alessio Alcisi e Daniele Pasquali sul podio delle rispettive categorie.
Le buone indicazioni di Misano Adriatico non erano evidentemente un caso, perché la pista del Mugello ha inviato il segnale di una svolta che sta maturando per Alessio Alcidi e Daniele Pasquali, i due piloti della Speed Motor impegnati nella Clio Cup Europe con l’assistenza di Tuder Motorsport e Caal Racing. Il fine settimana si è chiuso con un bilancio positivo, tanto più che l’appuntamento aveva rispolverato la validità continentale, con ben 43 vetture al via sotto il gran caldo che faceva.
In gara 1, Alcidi ha chiuso con un buon 13esimo piazzamento assoluto e quarto fra gli “Challengers”; Pasquali è giunto 29esimo e terzo fra i “Gentlemen”, mentre in una gara 2 condizionata dalla presenza pressochè costante della “safety car” sono maturati una 15esima posizione (terza fra gli “Challengers”) per Alcidi e una 25esima per Pasquali, ancora terzo fra i “Gentlemen”.

Ed ecco i commenti dei due “driver” della scuderia di Gubbio. “Ho migliorato la prestazione nella gara di sabato e soltanto un errore all’ultimo giro mi è costato la discesa dal decimo al 13esimo posto – ha dichiarato Alcidi – poi ogni valutazione sulla gara 2 è vincolata dal fatto che la “safety car” è entrata in pista per ben tre volte e non consecutive, quindi si è corso davvero poco. Debbo riconoscere il gran lavoro compiuto dalla Tuder e dalla Caal: siamo ora più fiduciosi e contenti rispetto a prima, però la prossima volta sarà di nuovo battaglia”.

Interessante l’analisi di Pasquali: “Cominciamo con i tempi ad avvicinarci sempre più ai migliori, a dimostrazione dei primi tangibili risultati che stanno maturando. Se Alessio era a 6 decimi a giro, io oscillavo intorno al secondo, dopo che in passato ne accusavamo 5-6 di ritardo. Dobbiamo perciò continuare a lavorare per step e fare i complimenti a chi ci assiste per il salto di qualità che in questi ultimi due appuntamenti abbiamo evidenziato”. Dando un’occhiata alle classifiche della Clio Cup Italia, Alesio Alcidi è quarto fra gli “Challengers” con 65 punti e Daniele Pasquali è secondo fra i “Gentlemen” con 74 punti.
Fonte: ufficio stampa Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti

Completate le ricognizioni della 58^ Coppa Bruno Carotti. Domani, domenica 3 agosto alle 10.30 lo start del quinto appuntamento di Campionato Italiano Supersalita. Faggioli, Di Fulvio, Cassibba, Franco Caruso e Lombardi tra i più efficaci in prova. La gara organizzata dall’Automobile Club Rieti in streaming e diretta TV (228 Sky e 52 Tivùsat). Scatterà alle

A Veglio la gara unica del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada

Sabato 6 e domenica 7 settembre il Circuito Bernardo Seletto, con un evento unico nel suo genere ospiterà la gara unica valevole per il Tricolore della specialità. Un nuovo prestigioso centro per AC Biella. È una notizia di grande effetto e prestigio quella legata alla 39^ edizione del Trofeo Veglio 4×4 – 7° Trofeo Arcobaleno

Trofeo Rally ACI Vicenza: Costenaro prende il largo dopo il Campagnolo

Forte del quinto posto in gara, il marosticense della Ford Sierra allunga in classifica assieme alla navigatrice Zambiasi. Cegalin e Gecchele seguono nell’assoluta piloti. A fine mese si correrà il Due Valli Historic. Sono stati un paio di dozzine, tra piloti e copiloti, i conduttori iscritti al Trofeo Rally ACI Vicenza che hanno partecipato il

error:
Torna in alto