SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. BB Competition “di classe” al Rally di Reggello

La scuderia spezzina archivia il quarto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 conquistando la vittoria nella classe Rally4 con Marco Betti e salutando l’arrivo, dopo due anni di inattività, di Giorgio Baisi.

Sono cariche di ambizione, le conferme garantite a BB Competition dall’asfalto del Valdarno fiorentino. Il sodalizio spezzino, chiamato al quarto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6, si è congedato dalla pedana d’arrivo del Rally di Reggello vedendo consolidate le prerogative stagionali di Marco Betti, vincitore della classe Rally4 sulla Peugeot 208 condivisa con Massimo Moriconi. Una comunione d’intenti, quella concretizzata nel fine settimana, che ha viste coinvolti il team V-Sport, struttura che ha messo a disposizione la vettura e Lunigiana Gomme, fornitore di pneumatici Michelin. Per Marco Betti, la soddisfazione di aver replicato la performance espressa sulle strade del Rally Il Ciocco, appuntamento inaugurale della serie, risultato che adesso proietta il driver spezzino al vertice della categoria nella classifica della Coppa Rally di Zona 6.
Un contesto, quello relativo alla classe Rally4, che ha interessato anche Giorgio Baisi. Il pilota, tornato all’agonismo dopo due anni di inattività ed affiancato da Simona Righetti, ha concluso l’impegno in quinta posizione, cercando di approfondire la conoscenza con la Peugeot 208 Rally4 affidatagli dal team V-Sport. Buone sensazioni, quelle destate dal driver portacolori, tornato alla collaborazione con la codriver Simona Righetti a distanza di tre anni. Un fine settimana, quello di BB Competition, che alla delusione per l’amaro ritiro accusato da Liberato Sulpizio sulle strade del Rally di Alba, ha visto contrapposte le soddisfazioni legate alle prestazioni dei suoi portacolori al Rally di Reggello, a conferma di una programmazione sportiva di ampio respiro.
Fonte: Ufficio Stampa | Gabriele Michi
Nella foto (Amicorally): Marco Betti in azione al Rally di Reggello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto