SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. CIVM: il presidente della Speed Motor, Tiziano Brunetti, apripista del Trofeo Fagioli

Il presidente della Speed Motor, Tiziano Brunetti, apripista del 57esimo Trofeo “Luigi Fagioli” al volante di una Ligier JS LMP4 protagonista a Le Mans.
Un’autentica “chicca” in occasione della 57esima edizione del Trofeo “Luigi Fagioli”, prima delle tre finali del Campionato Italiano di Velocità in Montagna 2022 in programma a Gubbio da venerdì 26 a domenica 28 agosto. A fungere da apripista, tanto nelle due sessioni di prove quanto nelle due salite di gara, sarà il presidente della scuderia Speed Motor, Tiziano Brunetti, alla guida di una fiammante Ligier Js Lmp4 della Dynamic Events di Luca Riccitelli. Un’auto protagonista della 24 Ore di Le Mans, cioè di una fra le “maratone” agonistiche più lunghe, che nel fine settimana percorrerà invece uno fra i tracciati più corti (anche se molto interessante) della specialità: con i suoi 4150 metri di lunghezza, la Gubbio-Madonna della Cima è infatti considerata la “Montecarlo” della situazione. Una vettura con telaio portante in carbonio, motore Ford a 6 cilindri, 3700 turbo di cilindrata, 420 cavalli di potenza e cambio al volante. Le sue dimensioni: 470 centimetri di lunghezza, 195 di larghezza e 840 chili di peso.

“E’ un motivo di grande soddisfazione e di orgoglio, oserei dire – ha dichiarato il presidente Brunetti – avere l’onore di dare in pratica il via alla cronoscalata stando al volante di un “gioiello” che tutto il pubblico avrà la possibilità di ammirare. L’iniziativa è stata concordata assieme al Comitato Eugubino Corse Automobilistiche (Ceca) e il suo presidente, Luca Uccellani, non ha esitato nel manifestare l’entusiasmo per un’operazione che va a impreziosire una fra le tappe più attese e partecipate del tricolore della montagna”. La Ligier Js Lmp4 stazionerà nel paddock davanti al teatro romano di Gubbio, lungo il tratto di strada a esso intitolato.
Fonte: Claudio Roselli responsabile ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto