SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Il Rally Mille Miglia non regala molte gioie a Meteco Corse

Scelte di gomme sbagliate condizionano la gara di Damiano De Tommaso, alla fine solo sesto assoluto, che mantiene ancora un minimo di speranza matematica di conquistare il CIAR-Sparco. Doppio podio invece per i trofeisti Suzuki Fichera-Pellegrino (secondi di Classe Ra5H) e Costantino-Parodi (secondi di Classe RSTB 1.0).
Se il buongiorno si vede dal mattino, sabato 27 agosto Damiano De Tommaso ha capito presto che quella non era la sua giornata. Il pilota varesino, infatti, si è visto subito precipitare nelle zone grigie della classifica assoluta del Rally Mille Miglia 2022, rendendosi conto che la sua caccia al titolo CIAR-Sparco si era fatto immediatamente difficile. La gara di Damiano De Tommaso, nuovamente affiancato da Stefano Bizzocchi era partita bene nella prova Power Stage di venerdì sera, segnando il terzo tempo assoluto ad appena 1” dal leader della gara, fatto che consentiva all’equipaggio di Meteco Corse di mettere in carniere un punto nella classifica della Serie.
Sabato mattina, guardando il cielo denso di nuvole scure, De Tommaso decide di scegliere le gomme da pioggia sulle prime due prove, ma sia sulla Provaglio sia sulla successiva Irma non cade una goccia d’acqua e il pilota della Škoda Fabia deve accontentarsi del decimo tempo in entrambi i casi precipitando al settimo posto nella classifica assoluta. Va un po’ meglio nelle successive Moerna (quarto tempo) e Pertiche (secondo assoluto), che consentono a De Tommaso-Bizzocchi di risalire sino alle sesta piazza assoluta, ma ormai troppo lontani dalle posizioni importanti della classifica (il ritardo dalla vetta della classifica è di 1’07”).
Il grande attacco non arriva nella ripetizione delle prove speciali, nelle quali ancora una volta il varesino confida nella pioggia trovando solo fondo umido a tratti. Alla fine De Tommaso-Bizzocchi sono sesti assoluti, risultato che porta sette punti (sei di gara e uno di bonus Power Stage) all’equipaggio grigio-rosso che rimane secondo nella classifica del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco con un ritardo di 25,5 punti dal primo. Tanti, ma ancora in corsa prima dello scatto finale al Due Valli.
Buon comportamento nel Trofeo Suzuki dell’equipaggio portacolori di Meteco Corse formato da Giorgio Fichera e Simone Pellegrino, capace di una perentoria rimonta nella seconda parte della gara: suo il miglior tempo sia di Suzuki, sia di Classe Ra5H9 nelle ultime tre prove speciali. Prestazioni che permettono al pilota siciliano di salire sul secondo gradino del podio di Trofeo rimontando dalla quarta piazza di metà gara, con un decisivo sorpasso in classifica proprio nell’ultima speciale che ha permesso al pilota Meteco Corse di superare proprio il pilota con il quale è in lotta per la Suzuki Rally Cup. Buon secondo posto di categoria per Danilo Costantino e Alessandro Parodi che chiudono 67esimi assoluti con la loro Suzuki Swift RSTB 1.0.
Prossima gara del Campionato Italiano Rally Sparco il Rally Due Valli (VR) il 7-8 ottobre
Fonte: Ufficio Stampa Meteco Corse | Sergio Zaffiro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto