SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Jolly Racing Team tra “Alba” e “Reggello”

Sorrisi e sfortuna dal weekend rallistico. Il sodalizio pistoiese in evidenza nell’appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally ed il Rally di Reggello.

Soddisfazioni ma anche cocente delusione: c’è tutto nel fine settimana archiviato da Jolly Racing Team, ambientato sulle strade del Rally di Alba – appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally – e del Rally di Reggello, manche valida per la Coppa Rally di Zona. Un’uscita di strada nell’ottava prova speciale del round tricolore ha vanificato le ambiziose prerogative di Gianandrea Pisani, impegnato nel confronto a due ruote motrici al volante della Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione da New Star 3 ed equipaggiata con pneumatici Michelin. Il pilota versiliese, affiancato da Fabrizio Vecoli, è stato costretto ad alzare bandiera bianca quando si trovava in seconda posizione di categoria, ad un solo secondo dal leader in classifica. In ambito Suzuki Rally Cup, monomarca proiettato sui chilometri “disegnati” nella provincia di Cuneo, terzo gradino del podio per Gianandrea Gherardi e Mattea Modenini, su Suzuki Swift Sport Hybrid. Il giovane portacolori si è imposto anche nella “top ten” dedicata ai piloti Under 25, in un’ottica assoluta che lo ha visto condividere la graduatoria con esponenti del panorama internazionale.
Dalle prove speciali di Alba a Reggello, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona. Sui chilometri del Valdarno fiorentino, Jolly Racing Team ha festeggiato la vittoria nel confronto a due ruote motrici da parte di Luca Panzani, portacolori tornato al volante di una vettura a trazione anteriore, la Renault Clio S1600 del team Laserprom015. Una performance condivisa con Federico Grilli, concretizzata con il raggiungimento della decima posizione assoluta. Terza posizione nella classifica Over 55 per Sandro Sanesi, pilota al debutto sulla Skoda Fabia Rally2. Un’esperienza, quella del driver fiorentino, condivisa con il copilota Simone Brachi. Chilometri, quelli della gara “di casa” divenuti prima occasione di conoscenza della vettura turbocompressa boema. Amari ritiri per Giacomo Franceschini – fuori causa mentre si trovava in lotta per il vertice di classe A0, su Fiat Seicento e per Chiara Galli, out sulla quinta prova e protagonista di una nuova esperienza sulla Peugeot 208 Rally4. Non hanno visto l’arrivo nemmeno Andrea Maglioni, ritiratosi nel corso della prima speciale, affrontata su Peugeot 106 ed Alessandro Morosi, con la sua Mini Cooper out nelle fasi iniziali di gara.
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Foto (Amicorally): Luca Panzani in gara

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto