SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport alla 6ª Cronoscalata di Tandalò

Cinque equipaggi della Mrc Sport erano in lizza alla sesta edizione della Cronoscalata di Tandalò, andato in scena a Buddusò da venerdì 18 a domenica 20 novembre. Ben 123 erano i partenti (presenti tutte le categorie di vetture: rally, 4×4 e buggy) per questa competizione atipica, valida per il Campionato Italiano Velocità su Terra Aci Sport, unica gara in salita su sfondo sterrato; nove le nazioni rappresentate: Italia, San Marino, Svizzera, Olanda, Irlanda, Belgio, Francia, Spagna, Slovacchia. Il tracciato di gara si articolava lungo i cinque chilometri di ascesa tra Sa Conchedda al parco eolico di Tandalò.
Mario Murtas con Mirko Valentino su Opel Astra Opc (nella foto in alto) si è piazzato 50esimo in classifica assoluta, primo di gruppo RC3N e di classe A7. “Bene, ma non benissimo – è stato il suo commento – una gara spettacolare come sempre, purtroppo in parte rovinata dal maltempo che ha creato tanto fango sul percorso. Dal canto mio ho commesso alcuni errori di guida e di scelta gomme. Inoltre ad un certo punto ho forato il serbatoio perdendo di fatto una prova. Pazienza, la vettura ha oltre vent’anni e di più non posso proprio pretendere”.
Soddisfatto Fabrizio Monne con Anna Ferru su Citroën C2 (nella foto sotto). Questo il suo resoconto: “Gara molto bella, ma anche molto impegnativa a causa delle condizioni meteo. Ho concluso con un secondo posto di gruppo RC5N e un primo di classe RS16 Plus, a cui va aggiunto il 52esimo posto in classifica assoluta”.

Piero Fresi con Pasqualino Mendola sul sedile di destra a bordo di una Seat Ibiza (nella foto sotto) ha chiuso la gara al 69esimo posto della assoluta, sesto di gruppo RC5N e primo di classe N3.

Al 68esmio posto si è invece piazzato l’equipaggio rosa composto da Nicolosa Guiso e Alice Mulas su Volkswagen Golf (nella foto sotto). Per loro anche un settimo posto di gruppo Open e un primo di classe OP3. “La gara è stata abbastanza tosta – ha detto la stessa Guiso – sabato il meteo era terribile e abbiamo dovuto affrontare tre prove con pioggia e fango; domenica poi siamo riuscite a recuperare parecchi secondi. La mia navigatrice è stata super brava dandomi le note in modo impeccabile. Ci siamo divertite moltissimo e abbiamo ottenuto anche un bel primo posto di classe”. 

Negativo il week end di Paolo Mele che era alla guida di un Kartcross Barracuda 5 (nella foto sotto). “Purtroppo – ha raccontato – la gara è andata malissimo. Mi sono dovuto ritirare già nelle prove del sabato per un problema tecnico”. 
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa
Foto Magnano

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto