SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport allo Slalom Città di Osilo

Tre alfieri della MRC Sport erano al via della 20esima edizione dello Slalom “Città di Osilo”, gara valida per il campionato regionale sardo di slalom, tenutasi nella omonima località in provincia di Sassari nel fine settimana del 10 luglio. I 73 piloti in lizza si sono dati battaglia lungo la statale 127 dal km 118 fino alla vetta del colle del Tuffudesu.
“La gara è finita con un secondo posto di classe e  un quindicesimo assoluto – ha raccontato Giovanni Fronteddu, che era a bordo di una Peugeot 106 (nella foto in alto) – è andato tutto bene , speravamo di fare qualcosa di più, ma purtroppo non sono riuscito a migliorare i tempi di quanto sperato.”
Anche Tiziano Sale guidava una Peugeot 106 (nella foto sotto). Per lui un 36esimo posto in classifica assoluta e un primo di classe A1400. “Una bellissima gara – ha raccontato – molto veloce, con un tracciato ottimamente disegnato e disposto. Devo dire che mi sono proprio divertito”.

Si dichiara a sua volta soddisfatto anche Sandro Fancello, che sulla sua Fiat 500 (nella foto sotto) era all’esordio. “Era il primo slalom sia per me che per la vettura. L’inizio non è stato molto lusinghiero perché nella prima manche ho rotto il serbatoio. Ho dovuto quindi rinunciare alla seconda, ma mi sono rifatto nella terza e nella quarta. Sono molto contento e credo che in futuro potremo fare sempre meglio”.
Fonte: Ufficio stampa Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto