SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La Speed Motor al Topjet Formula 2000 Trophy

Topjet Formula 2000 Trophy: un quarto posto dopo un testacoda in gara 1 e uno sfortunato ritiro in gara 2 nella “prima volta” di Karim Sartori a Vallelunga.

Un quarto posto e un ritiro: le cose non girano ancora per il verso giusto a Karim Sartori, pur disponendo di una vettura senza dubbio competitiva. Nella tappa della Topjet Formula 2000 Trophy disputata all’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga, il veronese della Speed Motor era partito bene in gara 1 con il terzo tempo della sua categoria, la Formula Renault e già alla prima curva aveva conquistato la seconda piazza grazie al sorpasso su Edoardo D’Amicis, ma nel corso del secondo giro è incappato in un testacoda al tornantino e si è ritrovato ultimo. A quel punto, è iniziata per lui la lunga operazione di rimonta, che ha prodotto il quarto posto finale a una distanza di 50 metri dal terzo, oramai irraggiungibile anche perché il tempo a disposizione era terminato. È andata addirittura peggio in gara 2, nonostante anche in questo caso le premesse fossero state buone: al via, Sartori era di nuovo terzo e ha mantenuto questa posizione nei giri iniziali, poi D’Amicis ha avuto un contatto con un’altra macchina e ha forato la gomma, per cui Sartori si è ritrovato ancora secondo, ma quando mancava una decina di minuti alla fine una vettura della Formula 3 gli ha tagliato con l’alettone uno degli pneumatici posteriori e ogni obiettivo è svanito in quel momento con il conseguente ritiro dalla scena.

“Dispiace, perché la mia Formula stava andando bene – ha commentato un deluso Sartori – e peraltro io mi ritrovavo penalizzato rispetto agli altri concorrenti, dal momento che per la prima volta gareggiavo a Vallelunga, quindi ho dovuto assimilare le caratteristiche della pista, anche se con i tempi ero lì. Vorrà dire che ci riproverò, sempre a Vallelunga, a metà settembre”.
Fonte: Ufficio stampa | Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto