SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La Speed Motor nell’ultimo round stagionale con la Clio Cup Europe e la Clio Cup Italia sul Circuito di Catalogna

CLIO CUP EUROPE: NELL’ULTIMO APPUNTAMENTO A BARCELLONA, DANIELE PASQUALI CONQUISTA ALTRI DUE PODI E CHIUDE SECONDO NELL’ITALIANO FRA I “GENTLEMEN DRIVERS”. PER IL BOLOGNESE, PIAZZA D’ONORE ANCHE NELLA GARA 2 DELL’EUROPEO.
Nell’ultimo appuntamento stagionale con la Clio Cup Europe e la Clio Cup Italia sul Circuito di Catalogna a Barcellona, Daniele Pasquali regala una bella soddisfazione alla scuderia Speed Motor: il secondo posto finale nella classifica tricolore della categoria “Gentlemen drivers”. Il 63enne pilota bolognese, assistito dal team Tuder Motorsport, doveva difendere la piazza d’onore in Spagna, visto l’esiguo vantaggio nei confronti del terzo e c’è riuscito molto bene, aggiungendo altri due podi in gare che hanno fatto registrare una massiccia partecipazione di auto. Scattato dalla 46esima posizione in gara 1, Pasquali ha recuperato fino a chiudere 39esimo e terzo di categoria, alle spalle di Luciano Gioia e del leader Quinto Stefana. In gara 2, ha ottenuto il 39esimo tempo di qualifica per poi terminare al 32esimo posto, nonché al secondo fra i “Gentlemen drivers” anche nell’Europeo dietro Luciano Gioia.

Due risultati che hanno consolidato la seconda posizione e dato un senso all’annata 2022 di Daniele Pasquali: “Nella prima delle due gare ho pagato un tantino la mancanza di allenamento al volante – ha commentato – perché ero rimasto fermo per un po’ di tempo e allora mi sono accontentato del terzo posto e di qualche posizione recuperata. In gara 2 sono andato decisamente meglio: ero terzo, ma l’avversario che mi precedeva era sotto investigazione e comunque sono partito forte, ho effettuato sorpassi e controsorpassi e alla fine mi sono pure divertito, giungendo secondo anche nell’Europeo davanti a francesi, olandesi e spagnoli. Peraltro, dalla prima qualifica alla fine di gara 2 sono riuscito anche ad avvicinarmi con i tempi, se si pensa che ho concluso a meno di 7” di ritardo da Gioia”. Quale bilancio stilare, allora, a fine stagione? “Il risultato ottenuto è senza dubbio buono, se soltanto si considera il secondo posto in un italiano che fra i “Gentlemen” contava 17 concorrenti, per cui non posso che essere contento. Ho trovato all’interno del team ragazzi veramente in gamba e un ringraziamento speciale lo rivolgo ad Alessio Alcidi, che specie nell’ultima parte della stagione si è messo a mia disposizione: devo a lui ciò che ho fatto, perché lui mi ha spronato e insegnato”.
Nelle foto: la Clio numero 17 di Daniele Pasquali ferma ai box di Barcellona, il podio di Barcellona con Daniele Pasquali sul secondo gradino (Pasquali è il primo da sinistra), la Clio numero 17 di Daniele Pasquali in azione durante una delle gare della stagione 2022.
Fonte: Claudio Roselli responsabile ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto