SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. MM Motorsport e l’International Rally Cup: tre, le vetture schierate al “Taro” dal team lucchese

Due Skoda Fabia Rally2 ed una Peugeot 208 Rally4: questa la proposta “gommata” Pirelli di MM Motorsport, attesa sull’asfalto del secondo appuntamento del campionato, in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Parma.
È portando sulla pedana di partenza tre esemplari – due Skoda Fabia Rally2 ed una Peugeot 208 Rally4 – che MM Motorsport alimenterà le proprie ambizioni nell’International Rally Cup, serie che avrà la sua seconda ambientazione stagionale sulle prove speciali del Rally Internazionale del Taro, appuntamento in programma nel fine settimana in provincia di Parma.
Tornerà a stringere il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo Roberto Tucci, affiancato da Sauro Farnocchia nella sua terza esperienza sul sedile della “turbocompressa” boema. Le buone sensazioni espresse sul difficile asfalto proposto dal Trofeo Maremma, manche inaugurale di campionato, saranno particolare sul quale farà leva il pilota di Venturina, atteso al confronto valido per l’IRC Challenge. Chilometri impegnativi, fondamentali nell’acquisizione di feeling con la Skoda Fabia Rally2, per Davide Giovanetti. Il driver carrarese sarà affiancato da Massimo Moriconi, copilota con il quale condividerà le otto prove speciali in programma nell’intera giornata di domenica. Cercherà il riscatto, a seguito dell’assegnazione di una penalità costata la vittoria nel confronto Under 25 del Trofeo Maremma, il corso Batti Ceccaldi. Assecondato “alle note” da Yoann Raffaelli, l’alfiere di MM Motorsport cercherà di replicare l’ottima performance proposta sull’asfalto del primo appuntamento della serie, cercando di esprimere al meglio le caratteristiche della Peugeot 208 Rally 4, vettura con la quale ha dimostrato di saper “dialogare” egregiamente alla prima occasione di utilizzo, ponendola in evidenza fin dall’avvio di gara tra gli esemplari a due ruote motrici.
I motori del Rally Internazionale del Taro si accenderanno alle ore 14 di sabato, quando alle porte del centro di Bedonia si svolgerà lo shake-down, sessione che si protrarrà sino alle 19. Alle 21, poi, il via della competizione, con la presentazione degli equipaggi e l’immediato ingresso delle auto nel parco chiuso notturno. Domenica 29, via alle sfide cronometrate, articolate su otto prove speciali, con la bandiera a scacchi pronta a sventolare a Bedonia alle 18.15.
Fonte: Gabriele Michi | Ufficio stampa
Nella foto: Roberto Tucci e la Skoda Fabia Rally2 Evo, attesi protagonisti al Rally Internazionale del Taro 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto