SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sessanta i piloti iscritti allo Slalom Guspini-Arbus, Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana

Con un incremento rispetto allo scorso anno, l’elenco iscritti del 14° Slalom Guspini-Arbus 3° Memorial Ignazio Pani, conta ben 60 piloti.
La gara, organizzata dall’Arbus Pro Motor’s in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il Trofeo d’Italia Slalom, per la Coppa Italia Zona 2 e per il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom.
La competizione è in programma nel fine settimana: sabato le verifiche e domenica la gara.

Sono ben sessanta i piloti iscritti al 14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani, organizzato dall’Arbus Pro Motor’s in collaborazione con l’Ogliastra Racing, in programma nel fine settimana.
La gara, che ha come Ente di appartenenza l’Automobile Club Cagliari, è valida per il Trofeo d’Italia Slalom, per la Coppa Italia Zona 2 e per il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom.
Presenti quasi tutte le Scuderie della Sardegna e, tra i piloti iscritti, con il numero 1 sarà al via Roberto Idili dell’Abc Motors Sport su Idili, a seguire Raffaele Giorico della Magliona Motorsport su Gloria e Alberto Manca (Abc Motors Sport) sempre su Gloria, mentre fra i gruppi più numerosi, il gruppo E1 conta quasi venti iscritti. Lo spettacolo sarà assicurato in tutte le classi, tra queste, fra i Kartcross spicca il nome di Marino Gessa presidente della scuderia Sardegna Racing Team e di Giovanni Beccu (Calvino Sport).
Il programma. Sabato 21 giugno, ad Arbus in via della Pineta, sono in programma le verifiche sportive dalle 15:30 alle 19:30 e le verifiche tecniche dalle 16:00 alle 20:00. La gara si disputerà sulla Strada Statale 126 Guspini-Arbus dal Km 89,544 al Km 86,196, per una lunghezza di 3348 metri intervallato da dodici postazioni di birilli.
Domenica 22 giugno, alle 9:30, è prevista la partenza per la manche di ricognizione e, a seguire, le tre manche di gara con la direzione gara affidata a Manlio Mancuso. La cerimonia di premiazione si terrà ad Arbus nell’Anfiteatro Comunale Sandro Usai.
Il 14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani, è realizzato con il patrocinio del Comune di Arbus, del Comune di Guspini e con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, Coldiretti Cagliari, Arbus Turismo, ACI Sport, Automobile Club Cagliari, ACI Sport Delegazione Sardegna, e con la collaborazione dell’associazione Ogliastra Racing.
Informazioni e contatti. Per tutte le informazioni potete visitare il sito https://www.arbuspromotors.it/, le pagine social Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100041752616109 e Instagram https://www.instagram.com/arbuspromotors/, contattare il numero 349.5891828, tramite l’App Sportity (password ARBUS2025), oppure potete inviare un’e-mail all’indirizzo asd@arbuspromotors.it.

Ufficio stampa
Foto: Lello Abate

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto