SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina il Rally della Valle Intelvi: aperte le iscrizioni

Giovedì 13 aprile si sono aperte le iscrizioni del Rally Valle Intelvi, gara che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 maggio. La presentazione alla stampa avverrà il prossimo 27 aprile alle 17.30. La corsa sarà aperta anche alle auto storiche.
È partito il conto alla rovescia per il Rally della Valle Intelvi 2023 che si svolgerà nel fine settimana tra sabato 13 e domenica 14 maggio. L’apertura delle iscrizioni è una delle tappe di avvicinamento fondamentali per un rally e così, giovedì 13 aprile diventa un punto di snodo importante per la corsa lariana; i concorrenti interessati alle due gare – moderno e storico- avranno tempo fino a mercoledì 3 maggio per aderire alla corsa che avrà la valle comasca al centro delle attenzioni motoristiche lombarde ma non solo. È ghiotta infatti, l’opportunità di partecipare alla corsa sia per le più moderne vetture turbo 4×4 che per quelle d’antan che hanno caratterizzato la prima e la seconda fase del Rally Valle Intelvi: dopo la prima edizione del 1985 si continuò fino al 1990; seguirono nove anni di pausa e si tornò a gareggiare dal 1999 fino al 2005. Solo lo scorso anno, il rally tornò a rivedere la luce dopo ben diciassette anni di stop.
La gara organizzata dalla VIC (Valle Intelvi Corse) e dalla Asd Rally dei Laghi sarà infatti utile agli iscritti al Lakes Rally Trophy, un contesto che racchiude il varesino Laghi ed il Ticino oltre allo stesso Valle Intelvi. Il vincitore della classifica assoluta di aggiudicherà il Trofeo Enrico Manzoni mentre il primo tra le storiche quello intitolato a Nando Prada. La gara è supportata da Rainoldi srl, main sponsor a cui è dedicato il Trofeo da destinare al vincitore assoluto.
Tutti i dettagli della corsa verranno spiegati durante la conferenza stampa di presentazione che si terrà giovedì 27 aprile alle ore 17.30 presso la Taverna Due Castagni di Blessagno. Il sito di gara https://valleintelvicorse.it/ è in costante aggiornamento ed è già dettagliato con cartine e tempistiche.
Albo d’oro
1985: Volpato-Ausenda (Fiat Ritmo 130)
1986: Gelpi-Gelpi (Lancia Rally 037)
1987: Martinelli-Gorla (Lancia Rally 037)
1988: Pigoli-Roda (BMW M3)
1989: Galli-Sormani (Lancia Delta Hf 4WD)
1990: Gelpi-Gelpi (Lancia Delta Integrale 16v)
1999: Panizza-Contini (Renault Clio Williams)
2000: Panizza-Martinelli (Renault Clio Williams)
2001: Gandola-Carelli (Renault Clio Williams)
2002: Spandrio-Mometti (Renault Clio Williams)
2003: Gandola-Ciminaghi (Renault Clio Williams)
2004: Roncoroni-Franchi (Renault Clio Williams)
2005: Gianesini-Gianesini (Renault Clio Williams)
2022: Hotz-Ravasi (Skoda Fabia Evo Rally2)
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto