SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina la 62ª Coppa Teodori, Ascoli Piceno si veste di nuovo con i colori europei dell’automobilismo

La prossima edizione della cronoscalata si svolgerà dal 16 al 18 giugno.
Con il mese di giugno in arrivo, fervono i preparativi per ospitare la 62^ edizione della Coppa Paolino Teodori, prevista nel calendario internazionale e nazionale per i giorni 16-18 giugno. La gara in salita ascolana torna ad assere valida per il Campionato Europeo della Montagna (sarà la dodicesima volta), una titolazione importante che farà accendere i riflettori nel piceno, attrazione per tanti appassionati dei motori, oltre all’indubbio significato di promozione per il territorio. Le iscrizioni dei piloti per la gara sono già aperte e si chiuderanno per i concorrenti dell’Europeo alle ore 24 di mercoledì 7 giugno e per il Campionato Italiano CIVM, TIVM e gara nazionale alle ore 24 di lunedi 12 giugno. Sono iniziate a pervenire in Segreteria le iscrizioni dei piloti stranieri; l’organizzazione informa i piloti ed gli addetti ai lavori che tutta la documentazione relativa alla manifestazione è disponibile sul sito http://www.coppateodori.org/ e sulla App Sportity.

L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ed il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno stanno definendo i dettagli per l’evento, che sarà supportato dal Comune di Ascoli Piceno, la Provincia di Ascoli Piceno e la Regione Marche. La manifestazione si aprirà ufficialmente venerdì 16 giugno con le verifiche sportive e tecniche presso la zona di partenza sul Colle San Marco, dove sono situate l’area paddock, la Direzione Gara e tutti i servizi relativi. Sabato 17 giugno si disputeranno le prove ufficiali su due turni ad iniziare dalle ore 9:00, con la gara che scatterà domenica 18 giugno sempre alle ore 9:00 e si disputerà su due manches. Si informa il pubblico che il percorso di gara che sia il sabato per le prove che la domenica per la gara, il percorso verrà chiuso al traffico alle ore 8:00.

L’automobilismo in salita rappresenta genuinità sportiva, richiama grande passione popolare, permette la vicinanza ai campioni ed alle vetture protagoniste, proviene dall’antichissima tradizione delle corse su strada sbocciate fin dall’inizio del Novecento, quando sono nate e si sono sviluppate le affascinanti sfide automobilistiche a cronometro, fino all’evoluzione e lo spettacolo fornito ora dai piloti dei bolidi moderni, che si affiancano agli amatori che animano le cilindrate minori, insostituibile ossatura di questa specialità.
La prossima gara di giugno si svolge a dieci anni di distanza dalla 52^ edizione che ha rappresentato l’attesissimo ritorno della Teodori nel novero del calendario Europeo grazie al notevole impegno del Gruppo Sportivo e dell’Automobile Club ascolano.
Fonte: Ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno | Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Anche il “Rally Village” al 14° Rally Lana Storico

A fare da cornice al quinto appuntamento del Tricolore saranno le iniziative collaterali promosse da Veglio 4×4 nel giorno delle verifiche: la mostra “Rally Lana since 1973” presso Aci Biella, il Village con esposizione di auto e la presentazione degli equipaggi. In programma a Biella venerdì 20 e sabato 21 prossimi, la 14^ edizione del

La grande attesa per il 40° Rally Montecatini e Valdinievole

Tanta attesa per l’edizione che segna il ritorno della competizione nella città termale, caratterizzata da diversi ritocchi al percorso e alla logistica, i tratti distintivi per festeggiare il significativo traguardo dei quaranta anni di storia. Montecatini Terme avrà di nuovo un ruolo centrale, comunicando la voglia di grande rilancio della città da parte della nuova

Balletti Motorsport sale bene al Bondone

Prestazioni eccellenti nella regina delle cronoscalate per la Subaru Legacy affidata a Pioner e la Porsche 911 di Pizzato che svetta nel 2° Raggruppamento. Parentesi dedicata alla velocità in salita tra il recente Valsugana Historic Rally e l’imminente Lana Storico per la Balletti Motorsport impegnata lo scorso fine settimana alla cronoscalata “Trento – Bondone” valevole

error:
Torna in alto