SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si scaldano i motori per il 50° Circuito San Marino

Manca sempre meno al 50° Circuito San Marino, in programma venerdì 4 e sabato 5 agosto.
Nozze d’oro per la gara organizzata dalla Scuderia San Marino e ideata da Giovanni Zonzini, ex presidente della Scuderia, che raggiunto telefonicamente ha raccontato qualche retroscena sulla nascita dell’evento. “L’idea arrivò vedendo la Corsa dei Campioni realizzata da Michèle Mouton,
volevo proporre una gara simile. Negli anni la cosa che mi ha affascinato è stata l’enorme partecipazione di giovani ragazzi che nei garage sistemavano le automobili per prepararle al Circuito.
Sono contento che anche al giorno d’oggi la Scuderia porta avanti iniziative a sostegno degli Sport Speciali, quando nel 1994 ci fu il primo Circuito San Marino devolvemmo l’intero incasso in beneficenza agli Sport Speciali” ha raccontato Zonzini.
L’edizione 2023 del Circuito si correrà a Gualdicciolo con partenza dalla zona industriale e i piloti effettueranno tre round da quattro giri ciascuno per un totale di 12km a ogni manche.
Nella conferenza stampa di presentazione della gara è intervenuto il presidente della Scuderia San Marino Roberto Selva, che ha sottolineato l’importanza di raggiungere questo prestigioso traguardo.
“Si tratta di un anniversario importante, molto del merito va dato agli ideatori di questo format che sono stati degli innovatori in campo rallystico. È una gara divertente per pubblico e partecipanti” ha sottolineato Selva.
Grande attesa per conoscere l’elenco iscritti (le iscrizioni termineranno il 1° agosto), proverà ad esserci il vincitore della scorsa edizione Jader Vagnini, reduce da un brutto incidente al Rally dell’Adriatico: “Sto lavorando molto in questi giorni insieme al mio fisioterapista. Punto ad esserci
perché è un anniversario importante, se riuscissi vorrei partecipare con la Skoda altrimenti anche in officina abbiamo a disposizione una Clio che mi ha dato tante soddisfazioni. L’importante è rimettersi subito al volante per provare l’adrenalina e vedere come reagisce il mio fisico ai cambi di
velocità”.
Presenza fissa del Circuito è Stefano Rosati che fa 50 su 50, confermando la sua partecipazione anche al 50° compleanno della gara. Il pilota sammarinese commenta orgoglioso: “Ho avuto la fortuna di essere sempre presente e avere sempre delle buone macchine a disposizione, ricordo
con piacere il debutto con la Lotus. Questa è una gara particolare, in grado di radunare amici e appassionati del circondario”.
Per celebrare al meglio le cinquanta candeline del Circuito San Marino la Scuderia ha messo in atto una collaborazione con VivoDj Party: al termine della gara invito aperto a tutti al Bar Caffè dell’Industria per festeggiare tutti insieme.
Fonte e foto: ufficio stampa Matteo Pascucci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto