SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Città di Buddusò: quasi 70 gli iscritti alla 21ª edizione della gara in programma nel weekend

Dopo una domenica di pausa, torna il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom Trofeo AIDO Cuglieri. A Buddusò è in programma l’ottava prova del Campionato istituto dalla Delegazione Regionale ACI Sport Sardegna, dal Comitato Organizzatori Slalom Sardegna e dall’A.I.D.O. Cuglieri.
Sono sessantotto i piloti iscritti al 21° Slalom Città di Buddusò-7° Memorial Francesco Tilocca organizzato dal Gruppo Motoristico Buddusò, in programma nel fine settimana.
Tra i driver che hanno dato la loro adesione: Enea Carta (Radical Prosport) del Racing Team Sorso, Enrico Piu (Formula Gloria), Pier Raffaele Marcello (Formula Gloria) dell’Ogliastra Racing, Fabrizio Magliona (Formula Gloria) del Racing Team Sorso, Roberto Idili (Kawasaki I.R. Sport), Michele Fois (FA2) del Racing Team Sorso, Franco Angioj (Formula Predators) e, con le altre Formula Gloria, Alberto Manca e Dario Mannoni (entrambi del Team Autoservice Sport) e Quirico Beccu. Il gruppo E1 è quello più numeroso con 16 iscritti (7 nella classe E1 1600), seguito dal gruppo N con 13 piloti (ben 10 nella classe N1600), la portacolori del Team Autoservice Sport Cristina Ruggiero (Citroën C1) sarà l’unica donna in gara, mentre saranno tre gli Under al via: Matteo Sanna e Salvatore Catgiu (Mrc Sport) entrambi su Citroën C2 e Vittorio Costa su Citroën Saxo.
Il programma. Sabato 10 settembre sono in programma le verifiche sportive (dalle 15:30 alle 19:30) e le verifiche tecniche (dalle 16 alle 20) presso la ludoteca comunale in via A. Segni. Domenica 11 settembre la gara si svolgerà sul tracciato di 3950 metri sugli impegnativi tornanti della SS 389 Buddusò-Bitti (partenza al Km 38.800 e arrivo nei al Km 42,750 con 16 postazioni di birilli, più variante e strettoia), si svolgerà su tre manche, con partenza della prima vettura per la manche di ricognizione alle 9:00. Le premiazioni si terranno alle 18 in pizza Fumu Mossa.
Il podio della scorsa edizione della gara è stato occupato nell’ordine da: Fabio Angioj (Hayabusa Prosport), Giovanni Cannoni (Suzuki ST 09-08) e Franco Angioj (Formula Predator).
Classifica assoluta provvisoria Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2022 AIDO Cuglieri (dopo lo Slalom Città di Usini): 1. Piu Enrico punti totali 113; 2. Carta Enea 81,5; 3. Marcello Pier Raffaele 69; 4. Angioj Fabio 45,5; 5. Magliona Fabrizio 45; 6. Cannoni Giovanni 31; 7. Fois Angelo 30,25; 8. Idili Roberto 19,75; 9. Manca Alberto 18; 10. Fois Michele 14.
Le classifiche complete sono disponibili al seguente link: https://acisportsardegna.com/
Nella foto (archivio Tuttomotori News) il portacolori dell’Ogliastra Racing, Pier Raffaele Marcello al volante della sua Formula Gloria

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto