Alla chiusura delle iscrizioni sono 73 i piloti che hanno deciso di sfidarsi domenica 10 luglio sulla strada SS 127 che dal Km 118+00 porta alla vetta del colle del Tuffudesu. Dopo due anni di pausa quasi tutti i big regionali della specialità si contenderanno il trofeo, ventesima edizione Slalom Città di Osilo, tredicesimo Memorial Davide Pirino. L’uomo da battere sarà l’ittirese Enrico Piu, che nelle strade osilesi ha già dimostrato di sentirsi a suo agio. A contendergli la leadership una nutrita pattuglia di driver che non vede l’ora di mettersi in mostra. Grande bagarre anche nei vari gruppi e classi, con i migliori specialisti al via. L’obiettivo è quello di ottenere il miglior piazzamento anche per il prosieguo del Campionato Regionale Slalom. A concorrere per il Trofeo Davide Pirino e il premio intitolato ad Alessio Campus saranno due piloti di Cossoine, Pietro Carboni e Antonio Sotgiu. Gara in solitaria invece per l’unica donna ai nastri di partenza, Cristina Ruggiero, che dovrà arrivare al traguardo per fregiarsi del premio Trofeo AIDO Cuglieri. Da segnalare la numerosa schiera dei piloti locali, con ben otto osilesi ai nastri di partenza. Mancano meno di quattro giorni al ritorno dello Slalom Città di Osilo, e i membri del TOC stanno lavorando assiduamente per presentare una gara all’altezza delle aspettative.
Fonte: Ufficio Stampa Team Osilo Corse
Nella foto (archivio Tuttomotori News) il pilota Enrico Piu su Formula Gloria
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il