SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Torregrotta – Roccavaldina: il 28 e 29 settembre l’edizione numero 29

Mancano 10 giorni al 29° Slalom Torregrotta- Roccavaldina e man mano che si avvicina la fase clou’ dell’evento, allorquando giungeranno in paese i protagonisti e le vetture da gara, cresce sempre più il desiderio di rivedere i campioni sfidarsi sui 3,5 km che separano le due graziose cittadine messinesi.

Sabato 28 settembre la giornata dedicata agli accrediti sportivi dei piloti e alle verifiche tecniche delle auto, domenica 29, dopo “l’antipasto” della ricognizione, le tre manche di gara che sazieranno la fame degli appassionati, distribuiti lungo il tracciato.

Il 29^ Slalom Torregrotta-Roccavaldina è il terzo “nazionale” dopo il Curinghese ed Este a coefficiente di 1,5, lo sarà anche per il Campionato Siciliano, garantendo il massimo punteggio per la serie promossa dalla Delegazione Regionale Aci Sport.

Procede a pieno ritmo l’organizzazione logistica da parte di Top Competition, come sempre attenta ai particolari affinché tutto si svolga in modo ineccepibile. Si sta provvedendo tra l’altro alla consueta manutenzione del tracciato che prevede la pulizia e la scerbatura del tratto interessato della Strada Provinciale 59, oltre che tutti i controlli, sulla base di elevati standard di sicurezza.

Nel contempo si sta dimostrando efficace la consolidata collaborazione con i due comuni direttamente coinvolti: le amministrazioni locali sono molto attive con Sindaci dei due paesi Antonio Caselli e Salvatore Visalli in prima linea, tante le realtà economiche che hanno dato il loro contributo e le attività ricettive che si preparano all’evento portando al massimo regime le disponibilità. Una sinergia fondamentale per garantire il successo della manifestazione a mantenere alto il nome in vista del trentennio, che si celebrerà nel 2025.

Per quanto riguarda le iscrizioni, parecchie adesioni sono già arrivate ma per delineare una prima entry list, occorre attendere lo Slalom Tricolore di Campobasso che si recupera in questo fine settimana e altre gare siciliane che vedranno impegnati alcuni piloti locali, molti dei quali decideranno in prossimità del termine ultimo fissato alle 12.00 del giorno 25.

Fra i nomi dei protagonisti attesi Salvatore Venanzio, Emanuele Schillace e Luigi Vinaccia che sono al comando del Tricolore, e che puntano a mettere la loro firma dietro quella del 2023 di Michele Puglisi.
Fonte: UFFICIO STAMPA: ERREGIMEDIA

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto