SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

SM 2023: a Pomposa la terza prova degli Internazionali d’Italia supermoto Wossner

I protagonisti dello sliding vanno in provincia di Ferrara per il giro di boa del campionato.

Lombardia, Campania e adesso Emilia-Romagna. Gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner 2023 continuano il loro giro su e giù per l’Italia con la terza prova, in programma domenica 4 giugno al circuito di Pomposa, nel comune ferrarese di Comacchio.
Si tratta del giro di boa del campionato, che proseguirà poi a inizio luglio a Ortona prima del gran finale con la doppia gara di Viterbo. Le manche di domenica a Pomposa si correranno sul circuito in configurazione autodromo, più lungo e più veloce del kartodromo, che sarà invece utilizzato per il Trofeo delle regioni di fine stagione.
Le gare già disputate a Ottobiano e Battipaglia sono state divertenti, anche se nessuno finora è stato in grado di battere Elia Sammartin (TM – Gaerne), campione in carica e primo nella classifica della SM1 Pro a punteggio pieno. Alle sue spalle in classifica ci sono due veterani come Luca D’Addato (TM – 8biano) e Fabrizio Bartolini (Honda – 04 Park), che devono respingere gli attacchi dei giovani Alessandro Labate (Yamaha – Ufo Frascati) e Andrea Stucchi (TM – Fast team).
Erik Tesconi (TM – Ligurbike) è il leader della SM1 Fast, in piena lotta con Nico Grazioli (TM – Bellinzago), mentre Tommaso Parrini (TM – Megan racing) sta difendendo un positivo terzo posto in classifica.
Il campionato della SM4 è, come sempre, interessantissimo. Marco Malone (Honda – Pietrinferni) comanda le operazioni, ma deve guardarsi dal ritorno di Alessandro Sciarretta (Honda – Cida), dominatore dello scorso round di Battipaglia. Atteso al riscatto il campione in carica Kevin Vandi (TM – Smr motoclub), che non è ancora riuscito a piazzare la sua zampata e potrebbe approfittare della gara sulla pista di casa per rilanciarsi in classifica.
Per quanto riguarda le altre categorie, nella SM3 Felix Wegscheider (Husqvarna – Egna Neumarkt) guida a punteggio pieno davanti a Tommaso Pompilio (TM – Cervellin) e Michele Ferrari (Honda – Team rosso e nero). Daniele Di Cicco (TM – I briganti della torre) è il leader della SM5, con Raffaele Pirri (Yamaha – Fathers & sons) e Roberto Bellu (Yamaha – 8biano) all’inseguimento.
Nella SM Young comanda il ceco Jan Ulman (TM), seguito da Gabriele Monica (TM – Valstirone) e Matteo Andreotti (TM – Como 1903), mentre Matteo Marini (KTM – Crt mc Smr) è il primo della cilindrata 125 su Giorgio Trovato (KTM – Boars nest Stazzano) e Pietro Dalla Riva (TM – Mpr team). Luca Pioli (Honda – Garfagnana) è il leader della SM Ama su Cesare Riccardi (TM – Over race) e Daniele Bonafè (Yamaha – Della Futa) e per quanto riguarda le ragazze della SM Lady è Giulia Tagliamonte (Husqvarna – Trofarello) al comando, seguita da Ginevra Riz (TM – Egna Neumarkt) e Giada Vezzù (TM – Mxone).
Tra i giovanissimi della SM Junior, che corrono con moto di 85 e 65 cc di cilindrata, i tre migliori sono Andrea Benvenuti (KTM – Della Futa) Nathan Terraneo (KTM – Varese) e Riccardo Andreotti (KTM – Castellarano).
Confermata per la giornata di domenica la diretta tv delle manche SM1 e SM4, con video highlights per tutte le altre categorie. Gli orari e i canali di diffusione saranno resi noti nei prossimi giorni tramite i social di FXAction Group.
Confermata anche la superpole Biting, che in questa gara premierà l’autore del giro più veloce nella classe SM4.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: Ruggero Visigalli


Le nostre pagine social:

https://www.facebook.com/tuttomotorinews1
https://www.youtube.com/user/tuttomotorinews
https://www.instagram.com/tuttomotorinews/
https://twitter.com/TuttomotoriNews

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto