SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Soddisfazione a metà, per Ballan, al Monzino

Il ritorno del tagliolese sulla Citroen C3 Rally2 si rivela più complicato del previsto, senza intaccare la gioia per aver provato la vettura del double chevron.
Pur trattandosi sempre di una vettura della classe regina Alessio Rossano Bellan era ben consapevole che il ritorno al volante della Citroen C3 Rally2, curata da Baldon Rally, non sarebbe stata una passeggiata di salute, a differenza del feeling maturato in numerose apparizioni con la Skoda Fabia Rally2, seguita da Autotecnica2.
Il pilota di Taglio di Po, deciso ad affrontare una sfida personale e con tanta curiosità di provare la vettura della casa transalpina, scendeva in campo allo scorso Special Rally Circuit by Vedovati Corse, meglio noto come Monzino, affiancato dalla ritrovata Lena Tarzia.
Quattro erano le prove speciali in programma, tutte da disputare all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza nella sola giornata di Domenica, con il portacolori di AB Motorsport che faticava a creare la giusta alchimia con il mezzo, viaggiando oltre la ventesima posizione assoluta in ognuno dei passaggi previsti, sempre alla ricerca del giusto compromesso.
Uno dei poi a non incappare in penalità, a differenza di tanti colleghi, il polesano archiviava la trasferta al ventunesimo nella generale, al diciassettesimo in RC2N ed in classe R5 – Rally2.

“Era la prima volta che usavo realmente la C3 Rally2” – racconta Bellan – “e devo dire che è dotata di una frenata notevole ma non sono mai riuscito ad entrare in sintonia con lei. In una gara soltanto non riesco a dire se sia un fattore di regolazioni da trovare o sia così di natura. Resta il fatto che sulle chicanes arrivavamo davvero forte ma eravamo poi lenti in percorrenza di curva. Alla Lesmo, ad esempio, in ingresso di curva tutto bene ma al suo centro non riuscivo più a gestirla come avrei voluto. Ho fatto parecchia fatica a guidarla, rischiando molto di più rispetto a come sono abituato con la Fabia. Era una sfida con me stesso ed ero curioso di provare questa vettura. Sicuramente non saremmo entrati nei primi dieci della generale ma credo che chiudere diciassettesimi su trentacinque in classe non sia poi un risultato da buttare.”
Fonte: Fabrizio Handel
Un’immagine di Alessio Rossano Bellan, in azione (immagine a cura di Mario Leonelli).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto