SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sono 102 gli iscritti al 6° Special Rally Circuit

Ottimo riscontro di adesione per il rally in pista proposto dalla Vedovati Corse. Il Campione Italiano Crugnola e i pistaioli Bonanomi e Babini proveranno a togliere lo scettro al “baby” Butti.
Ancora una volta lo Special Rally Circuit registra oltre cento iscritti- 102 per la precisione – praticamente eguagliando lo scorso anno quando se proposero in 107: mai come in questo caso si può parlare di conferme per una gara, quella della Vedovati Corse, che si svolgerà nel tempio della velocità, il circuito di Monza, tra sabato 12 e domenica 13 novembre.
Piena soddisfazione degli organizzatori che ancora una volta hanno visto apprezzata la formula proposta nella quale si potranno sfidare, nell’arco di quattro speciali, rallysti e pistaioli mettendo così a confronto le diverse “scuole” in un contesto agonistico di sicuro divertimento e adrenalina.
Nell’ormai classico appuntamento di fine stagione, i nomi dei protagonisti si confermano di spessore. Si va dal due volte campione italiano Andrea Crugnola (Citroen C3) al vincitore della passata edizione, il giovanissimo astro nascente Marco Butti (Hyundai i20 N) passando da pistaioli DOC come i pluri affermati Marco Bonanomi (VW Polo) e Fabio Babini (VW Polo), due re di Le Mans che però danno del tu anche al circuito brianzolo. Da non sottovalutare poi il talento di Luca Tosini (Skoda), a podio un anno fa e a suo agio con le traiettorie. Non sarà solo una “partita” riservata alle Rally2 però: ben quattro world rally car proveranno a dire la loro a partire dalla Ford Fiesta Plus di Zanazio-Brusa passando dalle due Hyundai i20 di Fabrizio e Luigi Fontana e arrivando alla Fiesta Wrc di Sassi. Possibili outsider nelle ben 37 Rally2? Ogliari, Gianesini, Fumagalli, Papaleo o Belumè.
I tifosi – che potranno entrare gratuitamente in autodromo (previsto solo il costo del parcheggio)- avranno la possibilità di gustare anche la bellezza della Renault Alpine con cui l’ex tricolore Piero Longhi affronterà rettilinei e varianti.
Molto partecipate anche la Rally4 con 21 al via, e la RSD2.0 P nella quale si potrà assistere al duello delle BMW diesel da oltre trecento cavalli che sia in pista che su strada hanno già mostrato il loro potenziale.
Memorial Luciano Vedovati. Per ricordare la figura di Luciano Vedovati, scomparso poche settimane fa e organizzatore della corsa fin dalle prime edizioni, è stato indetto un trofeo in sua memoria che verrà assegnato al primo Under 18 al traguardo.
La partenza della corsa, nel viale antistante i box, avverrà alle 8.31 di domenica 13 novembre mentre la Ps1 Vedovati (23,400 km) comincerà subito dopo, alle 8.38; alle 11.11 si svolgerà la Special Vedovati (17,300 km); le due prove si ripeteranno alle 13.37 e alle 16.10. L’arrivo, con premiazione direttamente sul palco finale, è previsto per le 16.30.
http://www.vedovaticorse.com/specialrallycircuit/
Fonte: addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: Iron Alex

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto