SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Stay in Moto, 1° Motoraduno Raduno Auto e Moto d’epoca: il 23 settembre a Sanluri Stato

L’obiettivo è regalare una serata indimenticabile per tutti i partecipanti e appassionati. Il 1° Motoraduno, Raduno Auto e Moto d’Epoca Stay in Moto, in programma sabato 23 settembre dalle ore 16 a Sanluri Stato, non sarà solo un raduno delle due e delle quattro ruote, ma una manifestazione ricca di eventi anche per i più piccoli.
Il programma prevede dalle 16 la sistemazione delle moto e delle auto, l’iscrizione (è previsto un gadget) e l’intrattenimento musicale curato da Dj Sevio. Successivamente, alle 18, si potrà assistere all’esibizione dello stuntman Sassu, alle 18:30 è prevista la benedizione dei mezzi e la partenza per il giro turistico. Alle 19:30 è in programma un’altra esibizione dello stuntman Sassu, alle 20 ci sarà il momento dedicato alla premiazione, l’esibizione della Smokey Gunner rock band live e, alle 22:30, l’intrattenimento musicale con Rebus group.
Per i più piccoli è prevista la presenza di gonfiabili e truccabimbi.
Per informazioni e prenotazioni, tramite messaggio whatsapp, potete contattare il numero 349.3241778.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI, Antonelli nella storia: prima pole in carriera nella sprint qualifying di Miami

Giornata memorabile per l’Italia e per Kimi Antonelli, che conquista la sua prima pole position in carriera nelle qualifiche Sprint del Gran Premio di Miami F1. Il giovane talento bolognese della Mercedes ha fermato il cronometro sull’1’26″482, precedendo le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, rispettivamente secondo e terzo. “Quella di oggi – ha

L’Automobile Club Cagliari sarà presente all’evento conclusivo del concorso scolastico regionale “A Spasso in Sicurezza”

Lunedì 5 maggio, dalle 9 alle 13, a Cagliari presso la Fiera Internazionale della Sardegna, si svolgerà l’evento conclusivo del Concorso Scolastico Regionale “A Spasso in Sicurezza” ideato dal Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” e condiviso con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. All’evento – che vedrà la partecipazione di circa 800 studenti –

Rally delle Palme: tutti al lavoro

Sono centinaia le persone che hanno cominciato da tempo a lavorare per il successo della gara del Ponente Ligure, che raggiungerà la sua massima intensità di impegno nel fine settimana del 10-11 maggio prossimi. In quei giorni circa 500 addetti ai lavori provenienti da fuori regione punteranno su Bordighera e dintorni, cui bisogna aggiungere tifosi

error:
Torna in alto